TikTok e il mondo dell’arte. Un innamoramento? Ecco come il social celebra la Giornata Internazionale dei Musei

Il 18 maggio TikTok celebra la Giornata Internazionale dei Musei.
Un momento per rendere omaggio all’arte, alla sua espressione a 360ยฐ gradi e alla community, sempre piรน vasta e variegata, composta di realtร  museali e utenti appassionati, che fruisce e al contempo crea contenuti tematici di apprendimento.

Abbracciando un nuovo codice di espressione – proprio della piattaforma – fatto di trend e suoni, i contenuti artistici si sono affermati e diffusi in una platea sempre piรน ampia e curiosa.

Su TikTok nell’ultimo anno, รจ stato registrato un enorme incremento di persone che fruiscono arte e cultura. L’interesse e la diffusione dei contenuti legati al mondo della cultura รจ, inoltre, dimostrata dall’incredibile crescita che gli hashtag tematici hanno registrato nell’ultimo anno. I contenuti con gli hashtag piรน popolari in questa categoria – #FineArt#ArtHistory e #ArtOnTikTok – hanno raccolto fino ad oggi, a livello globale, oltre 2 miliardi di visualizzazioni al mese, crescendo di oltre il 3000% nell’ultimo anno. Riuscire a visitare virtualmente i Musei attraverso la lente della community TikTok ha davvero acceso la curiositร  delle persone: che sia per vedere capolavori artistici, qualcosa di nuovo o apprendere nozioni di storia, TikTok รจ il posto per loro. Non a caso #Museum ha ispirato il maggior numero di creazioni video in tutto il mondo, con una crescita dei contenuti di quasi il 200% da maggio 2020.

Cosรฌ la piattaforma, nel corso dell’ultimo anno, ha fatto scoprire la cultura in ogni sua declinazione, dall’arte alla musica e dalla danza al teatro. E, in occasione della Giornata Internazionale dei Musei del 18 maggio, TikTok lancia per la prima volta il suo #MuseumMoment, riunendo alcune delle istituzioni piรน iconiche del mondo in un evento globale LIVE non-stop.

TikTok รจ parte dellโ€™evoluzione della cultura contemporanea, un luogo ricco di stimoli e creativitร  dove poter ascoltare, imparare ed esprimersi in maniera autentica. In piattaforma trovano spazio sempre piรน istituzioni culturali tra cui musei e gallerie che, aprendo digitalmente le loro porte sui loro inestimabili tesori, si sono connesse in maniera inedita con un pubblico eterogeno e globale. La Giornata Internazionale dei Musei รจ l’occasione per mostrare il dietro le quinte di alcune delle istituzioni culturali piรน iconiche del mondo e rendere TikTok un’attrazione da visitare, in cui immergersi tra le opere d’arte dei secoli passati”,ย ha commentato Normanno Pisani, Head of Content & Partnership di TikTok.

#MuseumMoment – una staffetta artistica che attraversa il pianeta

Con #MuseumMoment la piattaforma si appresta a dar vita alla LIVE culturale di TikTok piรน lunga di sempre. Una staffetta artistica tra 23 delle piรน celebri istituzioni culturali del mondo che toccherร  ben 12 Paesi diversi.

Partendo dalla National Gallery di Singapore (alle ore 9 CET), la diretta porterร  gli spettatori in un viaggio indimenticabile attraverso le arti e il mondo passando da Israele, Giappone, Brasile, Francia, Italia, Paesi Bassi, Germania, Regno Unito, Stati Uniti, e terminando dall’altra parte del mondo, in Messico presso il Museo de Arte Popular alle ore 3 CET. La LIVE sarร  trasmessa in diretta streaming, per tutta la giornata del 18 maggio, tramite il canaleย TikTok for Good, l’hub globale dei contenuti di impatto sociale di TikTok.

Per l’Italia, sarร  la Galleria degli Uffizi (@uffizigalleries) con il travel Creator Giovanni Arena (@giovanniarena_), ambassador dell’iniziativa #tiraccontolitalia, e con il Direttore Eike Schmidt a raccontarsi in diretta mondiale alle ore 15 dallo splendido Giardino Mediceo di Boboli.

I giovani amano l’arte e la cercano anche attraverso i social. L’analisi dei numeri ce lo conferma: nella scorsa estate alle Gallerie degli Uffizi tra i visitatori sotto i 25 anni si รจ registrata una crescita stabile tra fine giugno e la terza settimana di agosto. Dunque, l’effetto che si potrebbe chiamare ‘Socrate-Ferragni’ (per le visite in Galleria della TikTok creator Martina Socrate il 12 giugno e Chiara Ferragni il 17 luglio) viene solidamente supportato dai dati che rivelano come non si sia trattato di fenomeni isolati, ma di uno sviluppo durevole e di ampio respiro, grazie ad una strategia precisa e sistematica di avvicinamento rivolta ai giovani. Una strategia della quale fanno parte anche iniziative meritorie come questa grande maratona museale planetaria della quale gli Uffizi sono felici di far parte e rappresentare l’Italia“. –ย Eike Schmidt – Direttore Gallerie degli Uffizi.

TikTok si conferma cosรฌ un luogo in cui imparare e sperimentare, interessarsi e lasciarsi stupire dalla creativitร  e conoscenza condivisa da tutti gli utenti. Non solo musei, infatti, su TikTok tanti artisti parlano del loro modo di fare arte e tanti creator fanno conoscere le loro creazioni. L’apprendimento, cosรฌ come l’espressione creativa, ha un posto speciale su TikTok e la riprova ne รจ il successo di #ImparaConTikTok, che in meno di un anno ha superato 9.6 miliardi di visualizzazioni.

Profili in mostra: la community per gli amanti della cultura โ€‹

Come piattaforma di intrattenimento che ispira creativitร  e porta allegria, TikTok crea e celebra anche la cultura che trascende i confini, promuovendo esperienze per gli appassionati d’arte di tutto il mondo.

La community di TikTok รจ anche ricca di creator che in piattaforma condividono contenuti dedicati allโ€™arte, e alle arti, come:

  • Giusy Vena (@less.is.art) giovane ragazza che condivide consigli, curiositร  e meme sull’arte contemporanea e le sue professioni.
  • Camilla Bruni (@unacamillacontemporanea), che svela curiositร  sul mondo dellโ€™arte contemporanea.
  • La Setta dei Poeti estinti (@lasettadeipoetiestinti), un gruppo di divulgazione letteraria, fondato dal giornalista e documentarista Emilio Fabio Torsello, con lโ€™obiettivo di far comprendere le figure retoriche e i principali autori e temi della letteratura italiana.
  • Benedetta Santini (@filosofia.e.caffeina), invece, spiega pillole di filosofia con esempi vicini alla vita di tutti i giorni.

Ma non solo, tanti anche gli artisti rinomati che hanno deciso di iscriversi alla piattaforma per divulgare e insegnare l’arte, come:

I trend e gli effetti e TikTok LIVE dedicati all’arte

Ma non solo, la piattaforma apprezza e stimola la creativitร  in tutte le sue forme. Per questo, nel mese di maggio, sono stati lanciati due hashtag dedicati proprio alla creativitร . Il primo #IoCreo – il trend tramite il quale artisti e i creativi di TikTok possono condividere la propria creativitร , tra materiali utilizzati, tempo, idee, ispirazione e tanto altro. Ospite d’onore in questo trend Giovanni Muciaccia, che, arrivato da poco in piattaforma, sta commentando attraverso i Duetti, le creazioni che lo colpiscono maggiormente. Sono giร  numerosi i video in cui i creator si sono cimentati a sperimentare diverse forme d’arte, come il ritratto realizzato da Federico Cecchin (@federicocecchin).

Non solo, TikTok ha dedicato all’arte una settimana di LIVE con l’intervento di artisti e istituzioni che hanno dato un taglio inedito al racconto parlando della relazione tra tecnologia e arte. Andrea Concas (@arteconcas) ha parlato di NFT – Non-Fungible Token, i certificati di attendibilitร  digitale – con il crypto artist Leopoldo D’Angelo (@dangiuz) e il MArTA (@martamuseo) e Valentina Raso (@valentinaraso) ci hanno guidato nella scoperta delle innovative soluzioni del MArTA Fablab.

Da sempre gli Effetti sono uno degli elementi distintivi di TikTok per stimolare la creativitร  degli utenti nella creazione di video originali e unici e, da pochi giorni, conย #EffettoTikTokย la community รจ chiamata proprio a pensarne uno nuovo. L’effetto piรน bello sarร  prodotto entro la fine dell’anno.

L’ELENCO DEI MUSEI

L’elenco completo dei musei coinvolti inย #MuseumMomentย in ordine di orario:ย National Gallery, Singapore (9.00 CET);ย Museo del Prado, Spagna (10.00 CET);ย Israel Museum, Israele (11.00 CET);ย Mori Art Museum, Giappone (12.00 CET);ย Het Rembrandthuis, Paesi Bassi (13.00 CET);ย Tel Aviv Museum of Art, Israele (13.30 CET);ย Chateau Versailles, Francia (14.00 CET);ย Uffizi Galleries, Italia (15.00 CET);ย ย Museu do Amanhรฃ, Brasile (15.30 CET);ย Museum fรผr Naturkunde Berlin, Germania (16.00 CET);ย Rijksmuseum, Paesi Bassi (17.00 CET);ย Musรฉe dโ€™Orsay, France (18.00 CET);ย V&A, Regno Unito (19.00 CET);ย Black Country Museum, Regno Unito (20.00 CET);ย American Ballet Theatre, USA (21.00 CETInstituto Ricardo Brennand, Brasile (21.30 CET);ย The Met, USA (22.00 CET);ย Barnes Foundation, USA (23.00 CET);ย Museo de Arte Moderno, Messico (00.00 CET);ย Sacramento Museum, USA (1.00 CET)ย Museum of Contemporary Art, USA (1.30 CET);ย Museo Interactivo de Economia, Messico (2.00 CET); Museo de Arte Popular, Messico(3.00 CET).

HESTETIKA ART Next Generation

Iscriviti
alla newsletter di Hestetika