Da Platone a Duchamp, da Aristotele a Dalì, da Raffaello a Cattelan: 500 anni di arte e misteri sulle orme...
Dal 7 aprile al 9 luglio 2023, il Palladio Museum propone, nel decennale della sua fondazione, la mostra “Raffaello. Nato...
Fino al 17 luglio 2022, la Biblioteca Reale di Torino espone un prezioso nucleo di 26 disegni italiani cinquecenteschi, riconducibili...
Apre la mostra “I FARNESE. Architettura, Arte, Potere”, realizzata dal Complesso Monumentale della Pilotta di Parma. A ventisette anni dall’ultima...
A 500 anni dalla sua morte di Raffaello, i Musei Reali di Torino rendono omaggio al grande maestro di Urbino...
Il 14 novembre 2020 la Raphael Court del V&A di Londra – lo spazio espositivo che ospita i Cartoni di...
Sono stati presentati i risultati della campagna di indagini sulla Fornarina di Raffaello, realizzate lo scorso 28 – 29 –...
A Urbino arriva la grande mostra che consente al visitatore di immergersi nel mondo del “Divino pittore”. Dal 25 luglio apre...
A cinquecento anni dalla morte di Raffaello Sanzio, l’Italia rende omaggio al sommo artista del Rinascimento con una grande mostra...