Il ritorno di Sho Shibuya alla galleria Unit di Londra segna un nuovo capitolo nella sua esplorazione poetica del tempo...
Ha inaugurato all’Ashmolean Museum di Oxford This Is What You Get, prima grande mostra istituzionale dedicata all’arte visiva di Stanley...
Si all’età di 94 anni, Gianni Berengo Gardin, uno dei grandi maestri della fotografia italiana ed europea del secondo Novecento....
Cosa ci fanno i nostri antenati in una teca? È questa la domanda che apre — o forse squarcia —...
Nel cuore delle Alpi, tra le pareti solenni del centralissimo ex Hotel Ange, si è aperto un nuovo capitolo per...
Fino al 2 settembre 2025, Villa Rufolo a Ravello si trasforma in un teatro di ombre e memorie grazie alla...
L’universo artistico di Giulia Caruso è fatto di corpi che raccontano silenzi, ferite che diventano luce, gesti che scavano nella...
Finarte apre le porte della sua sede di via dei Bossi 2 per un appuntamento che coniuga eleganza espositiva e...
“Passaggi. Mario Giacomelli Simone Massi” è i titolo della mostra, curata da Gianluigi Colin e Galliano Crinella, inaugurata nei giorni...
Kevin Abosch a Brera: Parallax, arte digitale e intelligenza artificiale tra percezione e tecnologia
Dal 12 giugno al 14 settembre 2025 il ledwall di Palazzo Citterio a Milano accoglie Parallax, l’ultima opera video generativa...
Con “No man is an Island”, personale di Adrian Paci, si inaugura l’11 giugno il secondo capitolo di Conciliazione 5,...
La Fondation Beyeler di Basilea dedica a Vija Celmins una ampia retrospettiva con circa 90 lavori tra dipinti, disegni, sculture...