In collaborazione con la Fondazione Mudima di Milano, Reverie porta sul palco della Palazzina Liberty, sabato 12 settembre 2020, la performance The Sleeping Muse, un nuovo Sogno pensato dallโartista per la Palazzina Liberty.
Dalle 16:00 alle 20:00 Reverie si troverร sul palco. Lโartista canterร i testi dei sogni ricevuti da tutti coloro che hanno risposto alla sua sollecitazione, a partire dal gennaio 2020, compresi quelli del periodo del Covid-19, e raccolti tramite una piattaforma online dedicata sul suo sito (http://www.reverieinarte.com/coro-di-sogni/ ).
Si tratterร di un lavoro non invasivo per lo spazio ma โpuristaโ. Gli elementi base saranno i sogni, la voce, il corpo, l’immaginazione del pubblico presente.
Come i sogni sono intangibili, anche il canto รจ unโesperienza effimera che perรฒ avrร nuova vita in unโopera corale che Reverie realizzerร a seguito della performance.
Il titolo si rifร non solo al capolavoro di Brancusi, sogno ricorrente nella poetica di Reverie, e allโopera stessa realizzata dalla giovane artista che rappresenta la sua personale visione (con rosa) della โMusa dormienteโ (un esemplare unico in bronzo ricavato dal calco a vivo del suo volto con un innesto di rose in fusione diretta) ma anche e soprattutto alla fase notturna di veritร del sogno e alla meraviglia e allo stupore che suscita il mostrare quel lato nascosto e sincero di sรฉ.
La musa di Reverie canta mentre dorme e sogna.
Come per ogni altra sua performance, anche il materiale raccolto da questo lavoro collettivo servirร a Reverie per creare unโopera di sintesi.
Il canto di Reverie รจ vivo, โistintivoโ e naturale e proprio per questo rappresenta uno strumento catartico collettivo. Non si tratta della perfezione del โbel cantoโ nรฉ di testi canonici e riconosciuti come capolavori, bensรฌ di sogni, incubi, ricordi, luci e ombre della vita di chi vorrร partecipare: โIn The Sleeping Muse Reverie lavora con la materialitร della voce usata allo stato grezzo, come elemento plastico, corporeo, che mette in contatto l’esperienza fisica dell’artista con il vissuto onirico delle persone coinvolte. Scultura, performance vocale, attivitร onirica si fondono in un’opera concepita come processo conoscitivo collettivoโ commenta Raffaella Perna.
โSogno 2: The Sleeping Museโ รจ un altro tassello linea con la recente pubblicazione di Reverie: โlibrosogniโ, edito da Skira (una raccolta senza censure dei sogni dellโartista del 2019, scritti con la sua peculiare โcacografiaโ insieme a una raccolta di opere inedite, โsogni fisiciโ atemporali), nonchรฉ con altri progetti che, come questo, rientrano in un ampio ciclo di performance corali a partire da โSogno 1: lโarchetipo del sรฉโ realizzato alla Fondazione VOLUME! di Roma lo scorso novembre.
INFO
The Sleeping Muse
Performance inedita di Reverie
Sabato 12 settembre 2020
Dalle 16.00 alle 20.00
Milano, Palazzina Liberty, Largo Marinai dโItalia