On Line: CARDI GALLERY LONDON presenta PAOLO CANEVARI. SELF-PORTRAIT / AUTORITRATTO

In attesa che la galleria di Londra – momentaneamente chiusa a causa delle disposizioni governative – riapra al pubblico, ecco il video tour della mostra di Paolo Canevari.

L’artista italiano Paolo Canevari รจ noto per aver trasformato materiali e icone di tutti i giorni in sculture di grandi dimensioni, mettendo il pubblico di fronte a questioni politiche e filosofiche molto dure. Nel corso della sua carriera, Canevari ha lavorato con una grande varietร  di media, in particolare pneumatici e camere d’aria, pittura, disegno, performance, animazione e film. La natura provocatoria delle sue opere, i suoi legami con la scena contemporanea e il suo ruolo attivo nel panorama artistico di New York, dove ha vissuto e lavorato per molti anni, lo hanno messo sotto i riflettori della stampa americana e di quella italiana.

Cardi Gallery รจ felice di presentare la prima grande mostra personale del lavoro di Canevari nel Regno Unito, unโ€™ampia ricerca che esplora trent’anni di pratica dell’artista – il culmine di una collaborazione decennale con la galleria. Unโ€™esposizione di qualitร  museale occupa quattro piani della sede londinese della galleria a Mayfair.

Self-portrait / Autoritratto riunisce oltre 30 opere tra sculture, disegni e installazioni che spaziano dalle famose sculture in gomma degli anni Novanta fino alla serie piรน recente dei Monuments of the Memory: Landscape and Constellations. Molte delle opere vengono esposte per la prima volta.

Self-portrait / Autoritratto illustra la visione del mondo di Canevari attraverso un processo creativo profondo e introspettivo. La mostra racconta non solo la riflessione sull’io, ma anche โ€“ come spiega l’artista โ€“ una lettura politica del fare arte, volta a misurare ciรฒ che Pasolini aveva definito โ€œl’ingiustizia del mondoโ€. [โ€ฆ] L’arte รจ una forza democratica e progressista, idealmente al servizio della societร , non dei poteri forti. L’uso di icone, simboli e forme provenienti da culture diverse diventa nel mio lavoro un modo per richiamare l’attenzione sul loro vero significato, sul loro legame con i dogmi e con le altre forme di potere; diventa uno strumento per instaurare un dialogo con lo spettatore e stimolare la sua reazione. [โ€ฆ] La natura โ€œpoliticaโ€ del mio lavoro รจ solo una delle tante possibili interpretazioni. Il mio approccio all’arte, e all’idea di arte concepita e trasmessa dalla societร  consumistica globale, vuole essere radicale e sovversivo, elevare il livello di percezione morale ed etica del mondo.”

L’ambiguitร  delle opere di Canevari, sospese nella loro estetica brutale tra ironia e inquietudine, รจ emblematica della trasformazione sia concettuale che formale dei materiali industriali. L’olio e le sue applicazioni (gomma sintetica, olio motore di scarico, ecc.) sono al centro del suo linguaggio; nelle sue mani diventano simboli ambigui della violenza sistemica che permea il mondo in declino di oggi, dove la minaccia della guerra โ€“ in nome di valori spirituali e monetari โ€“ รจ incessante, e la memoria dell’umanitร  tragicamente troppo breve.

“Un’opera d’arte รจ importante, lo รจ in modo profondo, quando non si chiude in una struttura a senso unico โ€“ ideologica o tecnica โ€“ ma apre molteplici prospettive allo spettatore, allargandone il pensiero.” Paolo Canevari

“Cardi Gallery crede che l’arte e la cultura siano fondamentali per dare speranza alla societร  in un momento particolare e difficile come questo. Sono lieto di portare per la prima volta a Londra queste opere incredibili di Paolo Canevari, inaugurando una appassionante stagione espositiva per la galleria.” Nicolรฒ Cardi

In occasione della mostra sarร  pubblicato un catalogo con un testo critico di Robert Storr; un’intervista all’artista Shirin Neshat e un omaggio a Canevari scritto da Andrea Camilleri.

Durante il periodo di apertura sono previste una serie di talk online con gli artisti e visite guidate alla mostra.

Orari: dal lunedรฌ al venerdรฌ, dalle 10 alle 18; sabato dalle 11 alle 17

VIDEO

Cardi Gallery | London
22 Grafton Street | W1S 4EX London

HESTETIKA ART Next Generation

Iscriviti
alla newsletter di Hestetika