L’Associazione Culturale Teatro Pratiko in collaborazione con il Centro Culturale Trevi – la piazza della cultura, presenta, dal 10 al 31 luglio 2020, la seconda parte del progetto Munari – In movimento, a cura di Miroslava Hajek e Manuel Canelles. Il progetto si avvale del contributo della Provincia autonoma di Bolzano – Alto Adige – Ripartizione Cultura Italiana.
Lโesposizione di luglio propone uno specifico gruppo di lavori, le Proiezioni a luce fissa e le Proiezioni a luce polarizzata, realizzate negli anni cinquanta del secolo scorso, con cui Bruno Munari porta a compimento la sua ricerca volta a conquistare una nuova spazialitร oltre la realtร bidimensionale dellโopera. Le Proiezioni si inseriscono in un filone di pensiero che ha due importanti obiettivi: smaterializzare la pittura creando ambienti di luce e offrire allo spettatore una molteplicitร di immagini non piรน statiche. Le Proiezioni Dirette, create a partire dal 1950 e realizzate con diversi materiali inseriti in piccoli telai per diapositive, sono in diretta relazione con i lavori realizzati alla scuola del Bauhaus. “Non sono fotografie a colori, sono proiezioni dirette di materie” precisa l’autore. Le Proiezioni Dirette singole o plurime sono solo il primo passo di una ricerca che lo porta, dapprima, alle Proiezioni a fuoco continuo, dove il materiale emerge dal vetrino, permettendo la creazione di immagini differenti a seconda della diversa messa a fuoco e, infine, alle Proiezioni a luce polarizzata, che rappresentano una novitร assoluta nel campo delle ricerche cromo-cinetiche. Lโeffetto della pellicola Polaroid diventa visibile ponendo del materiale incolore tra un sandwich di filtri; in particolare con il movimento rotatorio di quello piรน vicino allโosservatore si crea un movimento virtuale della composizione creata dallโartista.
Munari progetta sia delle proiezioni con la rotazione del filtro polarizzante davanti alla lente del proiettore, sia dei lightbox con e senza motore, denominati dallโartista Polariscop.
Questo inedito ed eccezionale corpo artistico รจ stato raccolto e reso fruibile, grazie allโautorialitร della stessa Miroslava Hajek, mediante un processo di digitalizzazione. Le opere sono state raccolte, studiate e conservate dalla Hajek, storica dellโarte, curatrice e gallerista di fama internazionale, su proposta dello stesso Munari, nellโanalisi critica del suo lavoro artistico e con la quale lโartista realizza la collezione ragionata delle sue opere strutturata in modo cronologico in grado di descriverne lโintero percorso creativo.
INFO
Munari – In movimento
Seconda parte
Proiezioni a luce fissa e Proiezioni a luce polarizzatadi Bruno Munari
A cura di Miroslava Hajek e Manuel Canelles
Inaugurazione 10 luglio 2020 ore 16.00
Fino al 31 luglio 2020
Orari: 15.00 – 18.00
Centro Trevi – la piazza della cultura
Via dei Cappuccini 28 – Bolzano