LORENZO PIETROGRANDE 25 PEZZI FACILI a Idea4MI

Idea4MI di Milano in collaborazione con LAQ – lartquotidien presenta a partire, da oggi 13 giugno, la mostra LORENZO PIETROGRANDE. 25 PEZZI FACILI.

Il titolo fa il verso al film del 1970 interpretato da Jack Nicholson, dove i pezzi erano 5 e consistevano in brani musicali (di Bach) da eseguire al pianoforte. Facili per modo di dire. Qui invece il medium è la pittura e i pezzi sono 25. Facili per la riconoscibilità del soggetto (quasi tutti volti femminili), eseguiti per il gusto del mestiere, con un taglio quasi illustrativo”.

Lorenzo Pietrogrande

In mostra dipinti come variazioni sul tema del ritratto – spesso primi o primissimi piani – condotte in modo apparentemente più disciplinato, benché sempre sintetico, rispetto ai suoi lavori precedenti. Da piccoli scarti (di inquadratura, pennellata e cromatismo) si intravvedono suggestioni tra Pop ed Espressionismo, mentre qua e là riaffiora una certa inclinazione alla sprezzatura, intesa come “disinvoltura” pittorica.
Le opere mostrano l’approdo a una “leggerezza” esistenziale prima che formale, velate però da un’ombra di tristezza che trapela dagli sguardi delle donne, più perplessi che spensierati, andando a formare “un campionario di silenziose probabili solitudini”.

L’allestimento prevede un accostamento tra opere per sottolineare le analogie e le differenze tra un volto e un altro.
Alcune stampe digitali, che creano un gioco di mostra nella mostra, completano l’esposizione.

Lorenzo Pietrogrande lavora per serie e ha sempre inseguito il soggetto perfetto, che di fatto non esiste, essendo essenzialmente un pretesto pittorico. Da ragazzo, negli anni Ottanta, guardava alle suggestioni libere ed emotive dei Nuovi Selvaggi, quindi ha ammirato con deferenza la pittura pop di David Hockney, tra astrazione e figurazione, e non a caso si dedica anche al digitale, come il maestro britannico, utilizzando la tavoletta grafica. In mostra una potente sorpresa, che andrà ad acuire il senso di ironia e di humour spesso presente nelle sue opere, mescolato alla malinconia contemporanea.”

Vera Agosti

L’ARTISTA

LORENZO PIETROGRANDE è nato a Venezia nel 1961, figlio dello scultore Benedetto Pietrogrande. Si è diplomato all’Accademia di Brera. Tra le personali ricordiamo la mostra alla Galleria Bellinzona, Lecco 1996; “Notebook”, Associazione culturale Renzo Cortina (Milano 2005); “Strettamente personale”, Fondazione Radice (Milano 2007); “L’ora di Pan”, Galleria Blanchaert all’Oratorio della Passione (Milano 2008); “Strade”, Casa Museo Spazio Tadini (Milano 2010), a cura di Luca Nicoletti, “Luce e controluce”, galleria Kuhn & partner (Berlino 2012), a cura di Gemma Clerici; “Altrove”, Galleria Artepassante, (Milano 2023). Vive e lavora a Milano.

INFO

LORENZO PIETROGRANDE
25 PEZZI FACILI
a cura di Vera Agosti
IDEA4MI
via Lanzone 23 Milano
dal 14 al 23 giugno 2024
www.idea4mi.it

HESTETIKA ART Next Generation

Iscriviti
alla newsletter di Hestetika