“Lontano dalla vita degli altri”, il libro di Giovanna Canzi e Gabriella Giandelli, รจ unโopera che, con delicatezza e intensitร , ci invita a entrare in un mondo marginale e spesso dimenticato: quello delle persone che vivono all’interno di una struttura penitenziaria.
Un racconto corale che alterna parole e immagini, facendo luce su una realtร dolorosa ma, al contempo, capace di riscatto. Il testo, arricchito dalle illustrazioni evocative di Giandelli, ci trasporta in un universo di solitudine, prigionia e speranza, dove lโumanitร non รจ mai del tutto perduta, neppure nei luoghi dove la vita sembra essersi fermata.
Il libro รจ strutturato in due sezioni distinte ma complementari. Da un lato, Giovanna Canzi, con il suo stile semplice ma penetrante, ci racconta le storie dei detenuti a cui ha insegnato per quattro anni nella Casa Circondariale della sua cittร . I suoi racconti sono piccoli ritratti di uomini e donne che, pur vivendo in una condizione di totale emarginazione, cercano riscatto attraverso lโistruzione. Ogni storia รจ un’istantanea, una testimonianza che ci porta a conoscere non solo i volti, ma anche le speranze e le fragilitร di chi ha pagato il proprio errore con la detenzione, ma non ha smesso di cercare una via di fuga.
Dall’altro, Gabriella Giandelli, con le sue illustrazioni, aggiunge una dimensione visiva e palpabile alla narrazione. Le sue immagini, cariche di malinconia e intensitร , sembrano accompagnare il lettore nei corridoi delle prigioni, fra porte che sbattono e sguardi che cercano di sottrarsi alla pesantezza della realtร . Le sue tavole raccontano il dolore, ma anche la bellezza sottile che puรฒ nascere dalla sofferenza, come se ogni tratto fosse un tentativo di ridare vita a chi รจ stato dimenticato dalla societร .
Il libro non รจ solo un viaggio dentro lโuniverso carcerario, ma anche un invito a riflettere su chi sono veramente queste persone rinchiuse. Chi sono gli uomini che, come raccontano le storie della Canzi, studiano per prendere la licenza media? Sono persone simili a noi, non definibili unicamente dal crimine che hanno commesso, ma da una serie di circostanze e scelte che li hanno portati fin lรฌ. Come sottolinea Corrado Cosenza nella postfazione, la scuola รจ da sempre unโimportante via di riscatto nelle carceri italiane, e questo libro ce lo ricorda, sottolineando lโimportanza di non abbandonare mai chi ha sbagliato, ma di cercare di restituirgli una possibilitร di redenzione.
Lontano dalla vita degli altri รจ un libro che scuote, che fa riflettere, ma anche un libro che lascia intravedere una possibilitร di speranza. Ci ricorda che il male non รจ qualcosa di estraneo a noi, ma che risiede nelle nostre stesse coscienze, e che la distanza tra chi vive in prigione e chi vive fuori puรฒ essere piรน sottile di quanto siamo disposti a pensare.
Unโopera che, con grande umanitร e sensibilitร , ci invita a guardare negli occhi chi, spesso, preferiamo ignorare.
Scabre e dense, ricche di umanitร rappresa, di energia sepolta sotto la rassegnazione, pronta a esplodere in una diversa direzione, in un sorriso sghembo, in un guizzo di comicitร che rivela e liberaยป.
Laura Bosio, nella prefazione
GLI AUTORI
GABRIELLA GIANDELLI รจ nata nel 1963 a Milano dove vive e lavora. Si รจ diplomata
allโIstituto dโArte e in regia alla Civica Scuola di Cinema di Milano. A 20 anni ha iniziato a pubblicare storie a fumetti e collaborare come illustratrice con quotidiani, riviste e case editrici. ร autrice dei romanzi a fumetti: Silent Blanket, Hanno aspettato un poโ poi se ne sono andate, Sotto le foglie, Interiorae e Lontano. Ha disegnato tessuti e oggetti per
Alchimia, Memphis, Moroso, Alessi, Swatch ed Egizia. I suoi disegni compaiono nei film Lโamore molesto di Mario Martone, La ragazza Carla di Alberto Saibene, Lโintrusa di Leonardo Costanzo e I limoni dโinverno di Caterina Carone.
GIOVANNA CANZI, 1974, laureata in Lettere Classiche, รจ giornalista, editor di libri per ragazzi e insegnante. Scrive di arte, cultura, food per diverse testate, fra cui ยซla Repubblicaยป e il magazine di cultura visiva ยซFrizziFrizziยป. Ha scritto un libro sulle case di alcuni scrittori (Ritratto di scrittore in un interno, Papero Editore, 2017) e, insieme a Gisella Bassanini, la biografia di Charlotte Perriand per marinonibooks. Ha curato esposizioni dedicate ad Alberto Casiraghy, Giampiero Bodino, Jirฬรญ Kolรกrฬ e Pinin Carpi.
LA GALLERY
INFO

LONTANO DALLA VITA DEGLI ALTRI
Testo: Giovanna Canzi
Figure: Gabriella Giandelli
Novembre 2024
72 pagine, 23 x 16 cm
Copertina cartonata in tela
Rilegatura a filo refe
ISBN: 978-88-945515-9-4
35,00 euro