Alla Tim Van Laere Gallery di Roma, Leiko Ikemura presenta Mia Mamma Roma, una personale che intreccia passato e presente attraverso una nuova serie di dipinti e due sculture.
Lโartista giapponese, da tempo figura di spicco nel panorama internazionale, esplora la sua profonda connessione con la capitale italiana, cittร che per lei rappresenta il primo approdo in Europa e un luogo di stratificazioni storiche e culturali.
ISPIRAZIONE PASOLINI
Il titolo della mostra richiama esplicitamente Mamma Roma, il celebre film di Pier Paolo Pasolini. La visione intima e radicale del regista italiano, insieme al suo interesse per le storie marginali e per lโumanitร trascurata, permea lโintera esposizione. Nei nuovi dipinti, Ikemura sembra dialogare con lโereditร di Pasolini, interrogandosi sulle condizioni morali e sociali del nostro tempo, mentre la sua scultura Mia Mamma Roma evoca la maternitร e il concetto di rifugio, riflettendo il tema centrale del film.
LE OPERE
Dal 1990, Ikemura lavora alla serie Girls, un progetto in continua evoluzione che critica la rappresentazione passiva della figura femminile nellโarte visiva. Le sue ragazze, dipinte con pennellate fluide e tonalitร eteree, sembrano apparizioni sospese nel tempo. Tuttavia, nelle opere piรน recenti si percepisce una trasformazione: lโinnocenza e la vulnerabilitร lasciano spazio a una nuova forza, simbolo di risveglio e resilienza in un mondo incerto. Le loro narrazioni restano aperte, pronte a essere completate dallo spettatore attraverso riflessioni su temi universali come lโinfanzia, la maternitร e il passaggio allโetร adulta.
LE SCULTURE
Le due sculture presenti in mostra ampliano il linguaggio visivo di Ikemura. Tra queste, Mia Mamma Roma si distingue per la sua forma di vaso, simbolo di protezione, nutrimento e creazione. La figura incarna lโessenza della maternitร come rifugio e sorgente di vita, portando una dimensione materica e tangibile al dialogo tra lโartista e la cittร eterna.
Mia Mamma Roma รจ una mostra che invita alla riflessione e allโintrospezione, intrecciando memoria personale e collettiva. Leiko Ikemura rende omaggio a Roma, al cinema di Pasolini e alle storie che continuano a emergere tra le stratificazioni della cittร . I suoi dipinti e le sue sculture si trasformano in strumenti per esplorare lโumanitร e le sue contraddizioni, offrendo unโesperienza artistica poetica e profondamente universale.
EXHIBITION VIEW
INFO
Leiko Ikemura
Mia Mamma Roma
Fino all’1 febbraio 2025
TIM VAN LAERE GALLERY ROME
Palazzo Donarelli Ricci,ย via Giulia 98, Roma