Adidas’s-Stan-Smith-Tennis-Shoe-1973

Le 25 Borse e Scarpe iconiche che hanno segnato la storia della moda

Nel mondo della moda, pochi elementi hanno la stessa capacità di raccontare un’epoca e definirne l’estetica quanto borse e scarpe.

Il New York Times, in un recente articolo pubblicato nella sezione T Magazine, ha chiesto a cinque esperti del settore di selezionare gli accessori più influenti degli ultimi cento anni. Il risultato è una lista di venticinque pezzi iconici che hanno lasciato un segno indelebile nello stile e nella cultura popolare.

Un secolo di stile in 25 accessori

La selezione, curata da figure di spicco come il designer Raul Lopez, la creativa Aurora James e il critico Simon Doonan, ha messo in evidenza modelli che hanno ridefinito i canoni estetici di scarpe e borse. Il criterio principale? Gli accessori dovevano essere stati prodotti dopo il 1925 e venduti al pubblico, escludendo così pezzi sperimentali mai commercializzati, come le celebri Armadillo heels di Alexander McQueen.

Alcuni nomi non potevano mancare: la Baguette di Fendi, nata nel 1997 e diventata un fenomeno culturale grazie anche a Sex and the City, o la Le City bag del 2001 di Balenciaga, un must-have degli anni Duemila. Ma non si tratta solo di status symbol: ogni pezzo rappresenta un momento chiave nell’evoluzione della moda, dall’estetica minimalista degli anni ‘90 alla sperimentazione formale degli anni 2000.

L’It Bag e l’ossessione per gli accessori

Il dibattito ha messo in luce l’importanza dell’It Bag, fenomeno nato negli anni ‘90 quando borse come la Lady Dior o la Birkin di Hermès hanno trasformato gli accessori in veri e propri oggetti di culto. Un momento cruciale di questa ossessione collettiva è immortalato in un episodio del 2000 di Sex and the City, in cui Carrie Bradshaw, interpretata da Sarah Jessica Parker, viene derubata sotto la minaccia di una pistola. Alla richiesta di consegnare la borsa, lei precisa:

It’s a Baguette.”

Questa frase, semplice e diretta, ha sigillato la trasformazione delle borse da oggetti funzionali a dichiarazioni di stile, simboli di status e pezzi d’arte. Oggi, anche se la moda continua a evolversi, l’influenza di quegli anni rimane palpabile, con la rinascita di modelli d’archivio e la continua ricerca dell’accessorio perfetto.

Oltre la nostalgia: cosa ci riserva il futuro?

Se il passato ci ha insegnato qualcosa, è che la moda non è mai statica. Le borse e le scarpe iconiche non solo riflettono il loro tempo, ma anticipano il futuro, sfidando le convenzioni e riscrivendo le regole dell’eleganza. Mentre i designer esplorano nuove tecnologie e materiali sostenibili, il fascino dell’accessorio perfetto rimane immutato: un oggetto capace di raccontare una storia, definire un’identità e, soprattutto, lasciare il segno.

La Top 25

1. Maison Martin Margiela’s Tabi Boot, 1988
2. L.L. Bean’s Boat and Tote, 1965
3. Birkenstock’s Arizona Sandal, 1973
4. Telfar’s Shopping Bag, 2014
5. Balenciaga’s “Lego” Heel, 2007
6. Chanel’s Slingback Pump, 1957
7. Gucci’s Horse-Bit Loafer, 1953
8. Manolo Blahnik’s BB Pump, 2008
9. Ferragamo’s Rainbow Platform, 1938
10. Kate Spade’s Sam Tote, 1993
11. Comme des Garçons’ SA5100 Pouch, 1994
12. Candie’s Candie Slide, 1978
13. Adidas’s Stan Smith Tennis Shoe, 1973
14. Prada’s Nylon Backpack, 1984
15. Hermès’s Birkin Bag, 1984
16. Fendi’s Baguette Bag, 1997
17. Balenciaga’s Le City Bag, 2001
18. Norma Kamali’s High-Heeled Sneaker, 1983
19. Judith Leiber’s Chatelaine Clutch, 1967
20. Carlos Falchi’s Butterfly Bag, 1979
21. Timberland’s Yellow Boot, 1973
22. Nike’s Air Jordan 1 Basketball Shoe, 1985
23. Terry de Havilland’s Snakeskin Platform, Circa 1970
24. Launer’s Jubilee Bag, 1972
25. Christian Louboutin’s Daffodile Heel, 2011

Fonte: The New York Times, articolo di Alexa Brazilian, Tahirah Hairston, Jameson Montgomery, Megan O’Sullivan, Emilia Petrarca e Kin Woo (20 febbraio 2025).

HESTETIKA ART Next Generation

Iscriviti
alla newsletter di Hestetika