Teschio animale rinvenuto nell'area archeologica di Tarquinia

Incontro “Sei personaggi in cerca del loro vissuto” alla Fondazione Luigi Rovati di Milano

Il prossimo mercoledรฌ 15 gennaio, alle ore 18.00, la Fondazione Luigi Rovati ospiterร  un incontro dal titolo “Sei personaggi in cerca del loro vissuto: nuove frontiere della ricerca archeologica”.

Lโ€™evento si concentra sulle piรน recenti scoperte archeologiche e sugli studi condotti nellโ€™area della Civita di Tarquinia, uno dei piรน significativi complessi monumentali legati alla civiltร  etrusca.

I RELATORI

Durante lโ€™incontro interverranno alcuni tra i principali studiosi coinvolti in questa ricerca:

Giovanna Bagnasco Gianni (Universitร  degli Studi di Milano), che approfondirร  il ruolo delle indagini umanistiche;

Simon Stoddart (Magdalene College, University of Cambridge), che illustrerร  i risultati delle indagini naturalistiche;

Matilde Marzullo (Universitร  degli Studi di Milano), che colloca i “sei personaggi” nel contesto storico;

Cristina Cattaneo (Universitร  degli Studi di Milano), che si focalizzerร  sullโ€™antropologia e sui traumi evidenziati nei resti;

Lucie Biehler-Gomez (Universitร  degli Studi di Milano), che analizzerร  le patologie e le condizioni di vita degli individui studiati.

Il fulcro della discussione sarร  rappresentato da un gruppo di venti scheletri ritrovati nellโ€™area archeologica, con particolare attenzione dedicata a sei di questi, ai quali รจ stata attribuita un’identitร  attraverso un approccio multidisciplinare che combina discipline umanistiche e naturalistiche. Questa analisi approfondisce aspetti cruciali delle condizioni antropologiche e sociali di un’antica comunitร  etrusca, gettando nuova luce sulla loro vita quotidiana e sui cambiamenti culturali dell’epoca.

Gli scavi presso la Civita di Tarquinia sono stati condotti dallโ€™Universitร  degli Studi di Milano, in collaborazione con prestigiosi centri di ricerca internazionali come lโ€™Universitร  di Cambridge. Il progetto si distingue per lโ€™integrazione di competenze diverse, che hanno permesso di ottenere una visione completa e innovativa del contesto archeologico.

INFO

L’incontro si terrร  presso la sede della Fondazione Luigi Rovati e sarร  aperto al pubblico fino a esaurimento posti. Una serata di approfondimento scientifico e culturale che promette di affascinare tanto gli studiosi quanto gli appassionati di archeologia.

Sei personaggi in cerca del loro vissuto
Fondazione Luigi Rovati
Corso Venezia 52, Milano
Ingresso libero alla conferenza
con prenotazione sul sitoย www.fondazioneluigirovati.org

HESTETIKA ART Next Generation

Iscriviti
alla newsletter di Hestetika