In occasione dell’edizione 2025, Nameless Festival annuncia la collaborazione con l’artista Giulia Maglionico, da cui nasce “LOVE Can Do IT!”, un’opera d’arte che parla con il cuore, e lancia l’hashtag #stopviolenceagainstwomen.

Con questa iniziativa Nameless Festival si schiera contro la violenza e la discriminazione e lancia, insieme a Giulia Maglionico, un forte messaggio, ricordando che la musica, la creatività e il senso di comunità possono unire nella lotta per l’inclusione e contro ogni forma di violenza.
A Nameless Festival crediamo nell’uso della propria voce per difendere ciò che conta davvero – dichiara Alberto Fumagalli, CEO & Founder – Quest’anno siamo orgogliosi di unire le nostre forze con l’artista Giulia Maglionico, il cui lavoro è un potente richiamo al rispetto, alla forza e alla speranza. Insieme abbiamo creato un’opera d’arte che parla con il cuore e per tutti coloro che sognano un mondo senza paura né barriere.
Ritengo che il connubio tra arte, musica e sport sia un potente mezzo per trasmettere il messaggio sociale contro la violenza sulle donne al pubblico vasto dei giovanissimi che partecipano numerosi ad un Festival importante come il Nameless – aggiunge Giulia Maglionico – Il mio pitbull con i guantoni da boxe vuole essere il simbolo della ostinazione positiva, quel never give up salvifico per affrontare e vincere tutte le difficoltà della vita e ogni tipo di discriminazione.
Le magliette con l’artwork verranno prodotte in edizione limitata e regalate durante il Festival, in programma dal 31 maggio al 2 giugno tra i Comuni di Annone di Brianza, Molteno e Bosisio Parini (LC).
L’artista
Giulia Maglionico – Fiorentina, classe 1977, nel 2003 si laurea in Lettere con lode presso l’Università di Lettere e Filosofia di Parma. Nel 2008, dopo diverse esperienze espressive e un diploma di grafico pubblicitario, approda dal disegno alla pittura e come artista prende il nome della famiglia della nonna paterna Maglionico. Nel 2012 l’incontro importante con Rosanna Chiessi, storica gallerista del gruppo Fluxus e con Francesca Baboni. Nello stesso anno inizia a lavorare con la Galleria Il Castello di Milano. Sempre nel 2012 viene selezionata come artista per la linea 55DSL gruppo DIESEL Industry, Breganze Vicenza. Nel 2013 disegna per la linea di design e-my del Gruppo Guzzini S.p.A. (Placemats ‘Circus’, Maison & Objet Paris e MACEF Milano). Nel 2015 Vittorio Sgarbi seleziona una sua opera per l’evento “Expo arte contemporanea” in occasione dell’Expo presso Villa Bagatti Valsecchi, Varedo (MB). Le sue opere sono in collezioni d’arte private nazionali e internazionali e presentate in questi anni nelle principali Fiere d’arte contemporanea in Italia. Al centro della sua ricerca una commistione di generi: la grafica, l’illustrazione e la pittura. Il suo quadro diventa una sorta di maxi illustrazione sempre ironica, provocatoria e divertente.
Info
NAMELESS FESTIVAL
Via per la Poncia, 23841
Annone di Brianza (LC)
www.namelessfestival.it