Bologna celebra il più iconico antieroe della commedia italiana con Fantozzi!!! Una mostra pazzesca, aperta al pubblico gratuitamente da oggi, 16 ottobre 2025, al 29 marzo 2026 negli spazi espositivi di Grand Tour Italia, sotto il progetto della EARTH Foundation.

Curata da Luca Bochicchio, docente di Storia dell’arte contemporanea all’Università di Verona, e da Guido Andrea Pautasso, studioso delle avanguardie artistiche e culturali del ’900, la rassegna offre un percorso unico nel suo genere, dedicato al ragionier Ugo Fantozzi, creato da Paolo Villaggio e incarnazione dell’ultima grande maschera della commedia italiana dopo Totò.
La mostra ripercorre l’evoluzione del personaggio attraverso una selezione straordinaria di materiali d’epoca: libri, fotobuste, locandine cinematografiche, riviste e memorabilia che spaziano dalle brochure alle fotografie, dai fumetti ai dischi e audiocassette. Oltre un centinaio di pezzi provenienti dalla collezione personale di Guido Andrea Pautasso consentono di immergersi nelle origini di Fantozzi e nella sua trasformazione da figura letteraria a icona cinematografica, accompagnando il visitatore in un viaggio nel tempo e nella cultura pop italiana.
IL PERCORSO ESPOSITIVO
Il percorso espositivo, strutturato in sale tematiche, segue un filo cronologico e concettuale che alterna documenti storici a installazioni visive, dando voce alla vita e alle disavventure del Ragioniere. Partendo dal libro del 1971 e dalla prima pellicola del 1975, la mostra esplora l’intero corpus cinematografico, soffermandosi su momenti iconici, gag celebri e battute diventate patrimonio collettivo. Tra gli elementi più curiosi e significativi, la proiezione del film La corazzata Potëmkin di Sergej M. Ėjzenštejn, da cui Villaggio trasse una delle più famose citazioni del personaggio, aggiunge una chiave di lettura storica e intertestuale al mito di Fantozzi.
A completare l’esperienza, la mostra prevede una serie di appuntamenti pensati per approfondire il fenomeno Fantozzi: incontri serali con diverse personalità del mondo della cultura, presentazioni di saggi a lui dedicati e attività didattiche per scuole di ogni ordine e grado. L’inaugurazione, giovedì 16 ottobre alle ore 19.00, prevede un incontro con i curatori Luca Bochicchio e Guido Andrea Pautasso, offrendo ai visitatori l’opportunità di confrontarsi direttamente con la genesi e il mito di uno dei personaggi più amati del cinema italiano.
IL CATALOGO
Accompagna la mostra la pubblicazione Fantozzi!!! Un mito italiano (Edizioni E.ART.H), con saggi di Bochicchio, Pautasso, Alessio Lasta, Marco Senaldi, Irene Stucchi e Sara Tongiani, un volume che analizza il fenomeno Fantozzi non solo come prodotto culturale, ma come specchio di un’Italia sospesa tra comicità e tragedia quotidiana, tra malinconia e risata, tra realtà e parodia sociale.

INFO
“Fantozzi!!! Una mostra pazzesca”
16 ottobre 2025 – 29 marzo 2026
Grand Tour Italia
Via Paolo Canali 8, Bologna
Ingresso gratuito