Mercoledรฌ 14 agosto dalle ore 19 all’1.30 di notte, gli hangar e la pista dell’Areoporto Francesco Baracca di Bagnara – Lugo di Romagna ospiteranno l’ultimo appuntamento di Elementi.
La rassegna itinerante di musica, performance e arti visive contemporanee, ideata nel 2020 con lโintento di creare una dimensione performativa immersiva allโinterno di paesaggi naturali dallโelevata potenza emozionale che caratterizzano il territorio romagnolo.
Alle ore 22 si esibirร il progetto musicale Parus, creato da Anton Anishchanka, produttore di musica elettroacustica, in collaborazione con la cantante ed etnografa Hanna Silivonchyk. Al tramonto, verso le 21, allโinterno di un hangar dellโaeroporto, sarร presentata lโinstallazione audiovisiva No Such Array del musicista John Chantler. Questโopera performativa rappresenta il primo lavoro realizzato dallโartista per i molteplici sintetizzatori/altoparlanti alimentati a batteria da lui creati, i quali verranno sospesi, oscillati, ruotati e posizionati presso lโaeroporto. Come cornice allโevento, dal tardo pomeriggio fino a notte il collettivo bolognese Undicesimacasa proporrร una serie di dj set e sessioni dโascolto che coinvolgeranno diversi artisti.
Parus utilizza soundscape ambisonici a 360 gradi, voci dal vivo, campionamenti di strumenti acustici bielorussi antichi, sintetizzatori e apparecchiature di elaborazione del suono analogiche per immergere il pubblico nellโautentico paesaggio sonoro della Bielorussia. Le registrazioni sul campo, provenienti da villaggi, parchi nazionali e paludi bielorusse, accompagnano le canzoni raccolte durante spedizioni etnografiche nelle regioni remote del paese e sono eseguite da Hanna Silivonchyk nella lingua bielorussa antica.
John Chantler รจ un musicista australiano che vive a Stoccolma, in Svezia, dove ha diretto il festival annuale Edition. Nel 2019 – dopo aver lavorato con i sintetizzatori e l’elettronica per quasi due decenni – ha iniziato a lavorare a No Such Array, un sistema di performance composto da piรน strumenti sintetizzatori/altoparlanti alimentati a batteria che possono essere sospesi, fatti oscillare, girare e posizionati in modo variabile in luoghi che non dipendono dalle infrastrutture tipiche dei concerti e dei club e dalle modalitร classiche di interazione tra esecutore e pubblico.
Undicesimacasa รจ un collettivo artistico nato a Bologna nel 2019 con lโobiettivo di abbattere i muri tra le diverse scene musicali underground contemporanee. Sostiene lโidea che diverse forme e generi possano coesistere e contaminarsi, creando un ambiente ibrido in continua evoluzione. In termini astrologici, lโundicesima casa, corrispondente al segno dellโacquario, รจ comunemente definita la casa dellโamicizia e la sua forza si esprime allโinterno deI gruppi, questi ultimi intesi anche come club, associazioni o organizzazioni. Il collettivo organizza mensilmente eventi al Freakout Club di Bologna e ha collaborato con altre realtร tra cui Maple Death Records, No Glucose Festival, Societas Raffaello Sanzio e Gallleriapiรน.
INFO
ELEMENTI
Quinta edizione
14 agosto 2024
Parus, โNo Such Arrayโ di John Chantler”, Undicesimacasa
concerto | arti visive | djsetAreoporto F. Baracca
Via Ripe di Bagnara, 4
Bagnara – Lugo di Romagna