ELEMENTI-2025.

ELEMENTI la sesta edizione dal 2 maggio al 27 luglio 2025 nei paesaggi della Romagna

Da oggi, 2 maggio fino al 27 luglio 2025 torna ELEMENTI, la rassegna itinerante di musica, performance e arti visive contemporanee promossa da MAGMA.

Giunta alla sua sesta edizione, l’iniziativa conferma la propria vocazione immersiva, muovendosi tra natura e linguaggi performativi in alcuni degli scenari più iconici e intensi della Romagna. Non una semplice programmazione di eventi, ma un vero e proprio attraversamento sensoriale di paesaggi, storie e visioni.

Ideato nel 2020, ELEMENTI ha consolidato negli anni un formato interdisciplinare e site-specific che dialoga con l’identità del luogo, riducendo l’impatto ambientale e valorizzando l’interazione tra corpo, suono e spazio. L’edizione 2025 propone dodici appuntamenti in sette giornate, spalmati tra Ravenna, Cervia, Bagnacavallo, Faenza e Bagnara di Romagna, con ingresso sempre gratuito e una curatela attenta sia al panorama emergente sia alla ricerca internazionale.

Il debutto è previsto oggi, venerdì 2 maggio al MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna con Ima Koko Watashi, performance di improvvisazione tra danza e suono che vedrà interagire i danzatori Chikako Kaido, Kristin Shuster e Antonio Stella con i percussionisti Enrico Malatesta e Le Quan Ninh. Un rituale inaugurale che definisce l’estetica fluida e non convenzionale della rassegna.

Il secondo appuntamento sarà sabato 10 maggio presso l’Ex Convento di San Francesco di Bagnacavallo, dove si alterneranno la giovane artista portoghese Inês Malheiro, l’eclettico live set dell’inglese Memotone e le selezioni musicali a cura di MAGMA, in un’ibridazione tra ambienti sonori, architettura storica e sperimentazione.

L’8 giugno ci si sposta nel cuore verde dell’area boschiva di Villa Emaldi a Faenza. Qui, Lamina, il progetto sonoro di Clarice Calvo-Pinsolle, e l’intervento acustico di Sholto Dobie, con strumenti autocostruiti, si alterneranno in un’immersione tra natura e artificio. La giornata si chiude con un dj set firmato da Gaspare Caliri, semiologo e co-fondatore di CUBE, e Kilowatt.

Tra le proposte più originali dell’edizione, quella di domenica 29 giugno: un percorso performativo tra suono e movimento fruibile in canoa, con partenza dal Circolo Kayak di Cervia e tappe nella Pineta e nella Salina. Curato da Canedicoda, l’evento sarà accompagnato dai live degli artisti francesi Megabasse e Romain de Ferron, tra ambient e sperimentazione elettronica.

Il 13 luglio le dune salate dell’Aia della Salina di Cervia accoglieranno la performance al tramonto di Vica Pacheco, artista messicana di stanza a Bruxelles, che proporrà un dialogo evocativo tra paesaggio e suono. Un momento contemplativo, in equilibrio tra sacralità naturale e linguaggi contemporanei.

La penultima tappa, venerdì 18 luglio, si svolgerà nella Rocca di Bagnara di Romagna con il concerto di Antonina Nowacka, cui si affiancheranno visite guidate al Museo Pietro Mascagni e un attivatore performativo d’eccezione: Giovanni Battista de Pol, che interverrà sul pianoforte del museo con una performance site-specific.

La chiusura, il 27 luglio, è affidata alla poetica del giorno che nasce: all’alba, sul Molo Nord di Cervia, andrà in scena Pungilingua di Renato Grieco (KNN), una performance spoken word per nastri, voce e laptop, tra parola e materia sonora.

Con la sua struttura diffusa, ELEMENTI continua a rivelarsi un dispositivo esperienziale che espande i confini dell’arte performativa, proponendo un modello alternativo di fruizione e creazione. Un invito a riscoprire il territorio attraverso il gesto artistico, nel segno di una nuova ecologia dei sensi.

Info

2 maggio, ore 18-19 | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna, via di Roma 13, Ravenna
Performance Ima Koko Watashi: Chikako Kaido, Kristin Shuster e Antonio Stella con Enrico Malatesta e Le Quan Ninh
Evento su prenotazione alla mail riservaree@gmail.com.

10 maggio, ore 21-24 | Ex Convento di San Francesco, via Luigi Cadorna 14, Bagnacavallo
Live: Inês Malheiro
Live: Memotone
Djset: MAGMA

17 maggio, ore 18 | Magazzino del Sale Torre, via Nazario Sauro 24, Cervia
Inaugurazione della mostra: ENDLESS SUMMER
Fino al 22 giugno 2025

8 giugno, ore 21-24 | Villa Emaldi, via Firenze 238, Faenza
Live: Lamina
Live: Sholto Dobie
Djset: Gaspare Caliri

29 giugno, ore 18-22 | Circolo Kayak di Milano Marittima viale Jelenia Gora 8/a, Cervia
Percorso partecipativo e performativo: Canedicoda
Live: Megabasse
Live: Romain de Ferron

13 luglio, ore 19.30-21 | Aia della Salina, via Salara Provinciale 6, Cervia
Live: Vica Pacheco
Djset: MAGMA
Evento su prenotazione alla mail riservaree@gmail.com.

18 luglio, ore 21-24 | Rocca Sforzesca, piazza 4 Novembre 3, Bagnara di Romagna
Live: Antonina Nowacka
Djset: MAGMA
Attività collaterale: visite guidate al Museo Pietro Mascagni e Piano session by Zadorine
Evento su prenotazione alla mail riservaree@gmail.com.

27 luglio, ore 5.30-7 (alba) | Molo Nord Via Arrigo Boito, Cervia Milano Marittima
Live e installazione: Renato Grieco (KNN)

HESTETIKA ART Next Generation

Iscriviti
alla newsletter di Hestetika