Fino al 1 agosto 2025, la HENI Gallery di Londra ospita un evento inedito che unisce arte contemporanea, cultura pop e beneficenza: Cosmic Carpark Paintings, la prima collezione pittorica firmata da Ed Sheeran.
Una serie di opere originali su tela e stampe uniche vendute con l’intento di sostenere la Ed Sheeran Foundation, ente britannico impegnato nel garantire a ogni bambino un accesso inclusivo e di qualità all’educazione musicale.
L’iniziativa, promossa da HENI, rappresenta l’esordio pubblico dell’artista inglese in campo visivo, dopo anni di sperimentazioni private. Le opere, come suggerisce il titolo, sono nate in un parcheggio dismesso di Londra, durante una pausa del suo Mathematics Tour, e raccontano un universo immaginifico, pulsante, celeste.

Dal tour ai pigmenti: un nuovo linguaggio espressivo
Sheeran ha iniziato a dipingere nel 2019, al termine del suo fortunatissimo Divide Tour, trasformando il tempo libero in uno spazio per la creazione. Il gesto pittorico – libero, istintivo, basato su colature e spruzzi di colore – si rifà a una poetica espressionista, lontana dalla figurazione, che privilegia l’intuizione e il dinamismo cromatico. Già nel 2020 un suo dipinto era stato utilizzato come cover ufficiale del singolo Afterglow, ma è solo oggi che questo percorso parallelo trova una prima, vera consacrazione espositiva.
L’incontro con l’amico e artista Damien Hirst ha rappresentato un punto di svolta: è stato lui a suggerire a Sheeran di trasformare questa attività privata in una mostra pubblica. Da lì, la decisione di legare l’iniziativa alla sua fondazione, rendendo l’arte un mezzo per sostenere l’arte stessa, in un circolo virtuoso.
Arte accessibile, per tutti
L’operazione, oltre al suo valore artistico ed emotivo, riflette un’idea di arte accessibile. Le opere originali sono disponibili su richiesta tramite HENI Primary, mentre le stampe – ciascuna al prezzo di 400 dollari – sono in vendita su HENI Editions fino al 1 agosto. In entrambi i casi, il 50% del ricavato sarà devoluto alla Ed Sheeran Foundation (Charity n. 1210404), dimostrando come anche una star globale possa utilizzare la propria creatività per restituire valore alla collettività.
Con Cosmic Carpark Paintings, Ed Sheeran non si limita a uscire dalla comfort zone musicale, ma offre un esempio concreto di come l’arte possa nascere da uno slancio intimo e trasformarsi in azione condivisa.
Ho iniziato a dipingere alla fine del mio Divide Tour, nel 2019, ed è diventata da allora una forma di espressione creativa a cui mi dedico regolarmente. Sono cresciuto in una famiglia in cui entrambi i miei genitori lavoravano nel mondo dell’arte, quindi l’interesse per questo linguaggio mi è sempre venuto naturale, e a scuola mi piaceva molto studiare arte. L’anno scorso, tra una tappa e l’altra del tour, ho trascorso parecchio tempo nel Regno Unito e ho usato quei momenti liberi per dipingere. Ogni mattina correvo fino a un parcheggio abbandonato a Soho, dipingevo, poi correvo a casa: ho fatto così ogni giorno, fino alla ripartenza per la tournée.
Ho parlato di questi dipinti ai miei cari amici Damien Hirst e Joe Hage, e sono stati loro a incoraggiarmi a fare qualcosa di mio. Così ho deciso di usare questa opportunità per raccogliere fondi a favore della Ed Sheeran Foundation, che sostiene l’educazione musicale nel Regno Unito e finanzia progetti musicali locali, scuole e attrezzature, affinché tutti i bambini possano accedere alla musica.
Voglio ringraziare Damien e Joe per tutto quello che hanno fatto per me in occasione di questa mostra, e sono felicissimo di poterla realizzare.»
— Ed Sheeran
EXHIBITION VIEW
INFO
Ed Sheeran
Cosmic Carpark Editions
HENI Gallery, 1st Floor, 6-10 Lexington St, London
W1F 0LB
https://heni.com/
https://edsheeranfoundation.com/