Fino al 10 ottobre si svolge DOS2020 – Pixel City, il primo vero distretto diffuso della Design Week di Milano.
Lo scenario applicativo รจ quello della cittร , quella di un mondo in cui la vita sociale spesso non รจ piรน solo fisica ma anche virtuale; allora l’elemento digitale รจ di fatto un motore per il progresso anche da un punto di vista urbano e puรฒ rappresentare un modo per esplorare nuovi modi di fare spazio pubblico.
La manifestazione รจ patrocinata dal Comune di Milano e dal Politecnico di Milano โ Scuola del Design.
Design Openโ Spaces รจ unโorganizzazione che nasce dallโidea dei designer Emilio Lonardo e Diego Longoni di creare una collaborazione sinergica tra istituzioni pubblichene attori privati che, con il loro lavoro, portano a riaprire spazi dimenticati, attraverso le pratiche del design, per renderli di nuovo disponibili alla comunitร , secondo la filosofia โhuman scaleโ, con conseguente valorizzazione urbana e sociale delle cittร .
Per la sua seconda edizione DOS si spinge oltre i confini fisici introducendo la realtร aumentata. Unโidea che allarga il concetto di distretto diffuso e racconta la globalitร della nostra epoca, azzerando le distanze e il tempo, cosรฌ da portare il mondo a Milano e Milano nel mondo.
La cittร si trasforma cosรฌ in Pixel City fino al 10 ottobre avrร il suo headquarter presso La Fabbrica del Vapore e si svilupperร nel DOS Circuit, che comprende una serie di punti strategici denominati Pixel Attivatori, dove una serie di iniziative ed esposizioni uniranno la componente fisica a quella digitale, cosรฌ che ogni visitatore potrร
visionarli sia passeggiando per le vie della cittร che rimanendo seduto a casa propria.
Come nellโedizione 2019 con i partner verrano organizzati approfondimenti, tavole di dibattito e dirette IG giornaliere.
Il Dos Circuit tocca i principali distretti del design, dove il territorio si anima di contenuti che regalano agli utenti esperienze di fruizione aumentate e amplificate, oltre a quelle tradizionali negli spazi, per esplorare le tematiche delle nuove tecnologie, degli urban playground, del community making, dello urban green, dello smart working, della nuova mobilitร e dei nuovi modi di abitare, del cibo e dei cosรฌ detti e-sports
INFO
Headquarter @ Fabbrica del Vapore | via Procaccini 4
Pixel attivatori diffusi sul territorio milanese