Cuore Batti Cuore: un ciclo di incontri su restauro e valorizzazione del patrimonio culturale in Triennale Milano

Valore Italia presenta Cuore Batti Cuore, un ciclo di tre incontri dedicati alla valorizzazione e salvaguardia del patrimonio culturale e artistico che avrร  luogo, nel corso del mese di maggio (10, 22 e 29 maggio), allโ€™interno di Cuore โ€“ Centro studi, Archivi, Ricerca di Triennale Milano.

Il tema del restauro e della conservazione del capitale culturale riveste un ruolo sempre piรน centrale per l’Italia e per il sistema Paese, poichรฉ coinvolge attivitร  finalizzate alla promozione della conoscenza, all’apprezzamento e alla fruizione dei beni culturali da parte del grande pubblico.

GLI INCONTRI

Il ciclo di incontri, ospitato allโ€™interno del nuovo spazio di Triennale dedicato alla ricerca, alla memoria e allโ€™innovazione, sarร  lโ€™occasione per sensibilizzare studenti e pubblico sullโ€™importanza di tutelare il nostro patrimonio culturale che oltre a costituire una testimonianza tangibile della nostra storia, rappresenta una delle fonti piรน ricche del nostro senso di appartenenza identitaria e orgoglio comunitario.

Attraverso gli occhi e le esperienze di addetti ai lavori e protagonisti del settore verrร  approfondito il significato e l’urgenza di preservare questa immensa ereditร  al fine di poter permettere alle generazioni future di apprezzarne la bellezza autentica, grazie proprio al ruolo fondamentale giocato dalle innovazioni tecnologiche e metodologiche applicate ai processi di conservazione e restauro.

GLI APPUNTAMENTI

Il primo appuntamento, Nuove frontiere nel restauro, si terrร  venerdรฌ 10 maggio dalle ore 11 alle ore 13.

Interverranno: Cinzia Pasquali, Restauratrice del Museo Louvre; Chiara Rostagno, Vice Direttrice della Pinacoteca di Brera; Isabella Villafranca Soissons, Direttrice del Dipartimento Conservazione Open Care, e Andrea Toniutti, Docente della Scuola di Restauro di Botticino. Modera lโ€™incontro Arianna Beretta, Direttrice della Scuola di Restauro di Botticino.

Con questo progetto prosegue la collaborazione tra Triennale Milano e Valore Italia, partnership che ha portato allโ€™attivazione di una nuova sede del laboratorio di restauro e conservazione di Triennale – creato nel 2007 e dedicato al design e allโ€™arte contemporanea – negli spazi di MIND Milano Innovation District, dove ha sede anche la Scuola di Restauro di Botticino.

Qui di seguito il calendario dei prossimi appuntamenti:

Heart meets Textile | 22 maggio 2024 โ€“ dalle ore 11 alle 13:

Elisabetta Boanini, Docente Scuola di Restauro di Botticino
Tiziano Guardini, Fashion Designer
Vito Colacurcio, Product Manager Giorgio Armani
Andrea Batilla, Brand Strategist
Modera: Riccardo Conti, Valore Italia
La cultura del progetto. Esplorazione tra arte, innovazione e ricerca | 29 maggio 2024 – dalle 11 alle 13:

Stefano Mirti, Idlab
Damiano Gullรฌ, Triennale Milano
Modera: Salvatore Amura, Valore Italia

Valore Italia รจ un centro internazionale di formazione e ricerca per il restauro e la valorizzazione del patrimonio culturale, il cui cuore pulsante รจ rappresentato dalla Scuola di Restauro di Botticino, un luogo dinamico e interdisciplinare, innovativo e sperimentale, dove studiare le nuove metodologie da applicare al restauro e al contempo formare i restauratori di domani.

HESTETIKA ART Next Generation

Iscriviti
alla newsletter di Hestetika