Alla Galleria Patricia Armocida di Milano, la fotografia diventa diario intimo, archivio quasi archeologico-sentimentale e racconto silenzioso. “Doppia Uso Singola”,...
In un’epoca in cui l’arte sembra costretta a giustificare la propria esistenza in termini di utilità o spettacolo, l’opera di...
Jean-Michel Jarre, uno dei pionieri dell’elettronica e maestro delle sonorità immersive ha presentato al MEET – Digital Culture Center di...
Il MEET Digital Culture Center, il Centro Internazionale per l’Arte e la Cultura digitale di Milano presenta “Realia”, una mostra...
Esiste un’arte che sfida il tempo, sottraendosi alle oscillazioni della moda e alle derive dell’effimero. Un’arte che si fa linguaggio...
Il progetto fotografico “Sovrimpressioni”, recentemente realizzato da Boyer, indaga le dinamiche della realtà e i suoi aspetti invisibili. Attraverso un...
C’è una quieta insurrezione nella pittura di Vanessa Raw, un’epifania corporea che si dischiude tra pennellate morbide e paesaggi intrisi...
Nella pittura di Guillermo Lorca si agitano forze primordiali: il desiderio e la paura, la dolcezza e la crudeltà, la...
L’universo visivo di Kristjana S Williams è un sofisticato intreccio di storia, natura e tecnologia, un viaggio tra incisioni vittoriane,...
La mostra “DANIEL BUREN. Fare, Disfare, Rifare.”, visitabile fino al 27 luglio 2025, ospitata nelle storiche sale di Palazzo Buontalenti...
È Lou Reed, con estremo dono di sintesi, a spiegare la fotografia di Guido Harari definendo con poche parole il...
Si dice che la prima intervista non si scordi mai. Ero ad Ischia con Bruno Bozzetto, per la proiezione del...