Dal 1° ottobre 2025, la Galleria Poggiali di Milano ospita la prima personale in Italia di Bai Yiyi (Datong, Cina, 1992), intitolata “Healing” e curata da Elisa Carollo.

La mostra propone un’immersione nell’universo delicato e meditativo dell’artista, che traduce il continuum tra materia ed energia in una pittura capace di fondere estetica, filosofia e pratica spirituale.
La ricerca di Bai Yiyi si sviluppa attorno all’idea di realtà come costellazione di particelle in continuo movimento, un flusso in cui corpo, spirito e materia si dissolvono in un unico flusso vitale. Attraverso una tecnica puntinista che fonde il dian hua della pittura classica cinese con la pixelazione digitale, Yiyi costruisce opere luminose, sospese tra astrazione e figurazione, capaci di dissolvere i confini tra interno ed esterno, individuo e collettività.
Il percorso espositivo
Healing, titolo della mostra, richiama la dimensione terapeutica e rigenerativa della pittura di Bai Yiyi. Nei suoi lavori, la pratica artistica non è soltanto un atto estetico, ma diventa esercizio filosofico e spirituale, in un processo di armonizzazione fra dimensione interiore ed esteriore, personale e collettiva, capace di ristabilire equilibrio in un flusso cosmico disturbato. Dipingere diventa così un atto di cura, per l’individuo e per la collettività. Un invito a riconnettersi con le energie vitali che sostengono la vita e a riscoprire la relazione profonda tra corpo, coscienza e universo.
Le opere presentate in mostra nascono da una pratica artistica meticolosa e meditativa, in cui il gesto pittorico non mira a ricomporre immagini ma a catturare flussi di energia e stati di coscienza.
nei suoi dipinti è possibile assistere a diversi tipi di mondi interiori—proprio come osservare il mondo reale che ci circonda.” Dalle folle osservate nei lavori precedenti, Yiyi rivolge ora lo sguardo all’interiorità, concependo il corpo umano come un microcosmo in dialogo con l’universo.
la curatrice Elisa Carollo
Radicata nei principi del Daoismo e intrecciata con la fisica contemporanea, la pittura di Yiyi propone una cosmologia alternativa, dove astrazione e figurazione si incontrano per restituire una visione unitaria della realtà. Healing si configura così come un percorso di sintonizzazione e consapevolezza, capace di aprire uno spazio in cui esperienze interiori e relazioni cosmiche si intrecciano in una rete di relazioni vitali di interdipendenza.
L’artista
Bai Yiyi (Datong, Cina, 1992), vive e lavora a Shanghai. La sua pratica unisce filosofia taoista e pensiero del Nuovo Materialismo, immaginando la realtà come una costellazione di particelle in continua metamorfosi. Attraverso una tecnica puntinista che fonde il dian hua della pittura cinese classica e la pixelazione digitale, Bai crea opere luminose che dissolvono i confini tra corpo, materia e immagine. La sua opera fa parte di prestigiose collezioni tra cui Singapore Art Museum, White Rabbit Gallery (Sidney), Speed Art Museum e Wemhöner Foundation ed è stata esposta in fiere internazionali come Art Basel Miami, Frieze Seoul e Los Angeles.
INFO
Bai Yiyi
Healing
A cura di Elisa Carollo
Dal 01.10 al 13.12.2025
Galleria Poggiali Milano
Foro Buonaparte 52, Milano








