La piccola elettrica di Volvo è disponibile in una versione dal look off-road, come nella migliore tradizione della casa svedese.
Per presentare la EX30 Cross Country, Volvo non poteva scegliere location migliore di una baita immersa nei boschi innevati nelle foreste innevate del nord della Svezia, a circa un’ora di auto dall’aeroporto di Luleå.
D’altronde la nuova versione del SUV compatto a trazione completamente elettrica trova la sua dimensione ideale in questi vasti spazi naturali e innevati. Cross Country è un allestimento introdotto oltre 25 anni fa nella gamma della casa svedese e che ne rafforza ulteriormente il concetto di vetture resistenti e adatte a tutte le condizioni atmosferiche. Concepiti per affrontare l’impegnativo clima scandinavo, i modelli Cross Country possono affrontare i più svariati tipi di strada, dai sentieri fangosi alla neve alta, fino alla guida in autostrada, assicurando allo stesso tempo confort e praticità. Tutto questo con un approccio alla natura che viene esaltato anche dalla motorizzazione elettrica della EX30.

UN LOOK INCONFONDIBILE
Esternamente, oltre alla maggiore altezza da terra rispetto alla versione standard, la Volvo EX30 Cross Country si distingue per lo scudo anteriore e il portellone dalla speciale colorazione scura. Sul frontale è stata realizzata un’opera d’arte unica che riproduce la topografia della catena montuosa Kebnekaise nella Svezia artica. A sottolineare il look “off-road” del modello ci pensano anche le robuste piastre paracolpi anteriori e posteriori, nonché le estensioni dei passaruota. Per personalizzare ulteriormente la vettura, è inoltre previsto un pacchetto di accessori “Cross Country Experience” che include barre ferma carico, un box da montare sul tetto, pneumatici all terrain da 18 pollici e paraspruzzi.
ACCOGLIENTE E PRATICA
L’abitacolo della EX30 Cross Country è accogliente e funzionale come vuole la tradizione della casa. Non mancano quindi numerosi vani portaoggetti, a cominciare dal versatile tunnel centrale fra sedile del guidatore e del passeggero che può essere estratto e utilizzato come portabicchieri, oppure scorrere indietro per riporre altri oggetti. Le portiere ospitano ampi vani di stivaggio grazie all’integrazione degli altoparlanti in una soundbar sul cruscotto. I passeggeri seduti dietro hanno a disposizione un comodo box portaoggetti che si estrae da sotto il tunnel centrale. Rimovibile e lavabile, può fungere anche da cestino per i rifiuti. Al pari di tutte le nuove Volvo, anche l’EX30 Cross Country dispone di Google integrato e quindi di numerosi servizi, come ad esempio Google Maps. Piccola attenzione non da poco, l’app Volvo EX30 consente di pre-condizionare l’auto prima di salire a bordo.
SICURA E PULITA
La Volvo EX30 Cross Country è dotata di trazione integrale grazie ai due motori elettrici, uno su ogni asse, alimentati entrambi da una batteria da 69 kWh che consente un’autonomia fino a 427 km (secondo il ciclo di guida WLTP) e può essere ricaricata dal 10 all’80% in soli 26 minuti. La vettura sviluppa una potenza di 315 kW (428 CV) e come tutte le Volvo raggiunge una velocità massima limitata di 180 km/h.
PROGETTO “CROSS COUNTRY”

Con il progetto “Cross Country”, la casa svedese intende ampliare la propria offerta andando oltre le semplici automobili e puntando a proporre esperienze a 360°. Questa iniziativa consente l’affitto della stessa baita (per un periodo limitato, fino al 21 marzo) tramite Landfolk, una piattaforma specializzata che consente ai viaggiatori di scegliere e soggiornare in case per vacanze uniche e accuratamente selezionate. Si tratta di una soluzione perfetta per tutti coloro che desiderano vivere un’avventura invernale esclusiva nella Lapponia svedese. A coronamento dell’offerta, una Volvo sarà a disposizione dei viaggiatori.