Citroën Ami

Auto. Citroën Ami: tutta nuova e ora anche Buggy

La casa francese aggiorna il look del suo quadriciclo elettrico e amplia la gamma con una nuova versione dallo spirito outdoor.

FORTE PERSONALITÀ

Agile, con un’autonomia elettrica di 75 km e ricaricabile in 4 ore tramite una presa di corrente standard, la Citroën Ami è un vero successo commerciale, come ben testimoniano i numerosi esemplari che si incontrano quotidianamente sulle strade trafficate delle nostre città. Negli ultimi 5 anni, oltre 75.000 clienti sono infatti stati conquistati dall’originale quadriciclo elettrico di Citroën che, anche nel primo trimestre 2025, ha raggiunto in Italia una quota di mercato del 40,4%. All’ultimo Salone di Parigi, la simpatica vetturetta francese ha sfoggiato in pubblico un leggero restyling che vede ora i fari spostati alla base del parabrezza e incorniciati da un elemento decorativo nero che conferisce un aspetto più espressivo al frontale. Spiccano inoltre il nuovo logo del brand e le scanalature modellate nei parafanghi anteriore destro e posteriore sinistro, un simpatico rimando alla mitica 2CV. La nuova Citroën Ami può essere personalizzata con tre nuovi pack colori (Spicy, Icy e Minty) che permetteno a ognuno di scegliere la versione più adatta alla propria immagine.

VIA LE PORTE E IL TETTO

La gamma è stata anche ampliata con l’arrivo della nuova Ami Buggy, finora disponibile solo in edizioni limitate. Tutti potranno ora godersi questa versione dal look outdoor, riconoscibile per l’assenza di porte, sostituite da cerchi in metallo nero montati su cerniere, e il tetto con capote in tela, molto facile da maneggiare. Nella parte posteriore spicca anche uno spoiler nero, che aggiunge un tocco sportivo, mentre i cerchi in acciaio da 14 pollici presentano una finitura dorata. È proposta anche nella acidula versione Palmeira, dalla livrea gialla e dall’equipaggiamento interno che comprende numerosi oggetti colorati, come tre vani portaoggetti, gancio portaborse, set di tappetini e rete divisoria centrale, porta-smartphone e My Connect Box con My Ami Play per collegare lo smartphone al veicolo. Completa la dotazione il piccolo robot Andy, una statuetta che trova la collocazione ideale sul cruscotto e scuote la testa al ritmo delle strade percorse.

INFO

www.citroen.it

HESTETIKA ART Next Generation

Iscriviti
alla newsletter di Hestetika