Disponibile nelle versioni Sportback e Avant, la sesta generazione della Audi A6 saluta definitivamente i motori termici.
LโAudi A6 รจ una lunga storia di successo per il marchio tedesco che, con la sesta generazione del modello, si appresta a scrivere un nuovo capitolo non meno entusiasmante. La nuova A6 sarร infatti disponibile solo con motorizzazione elettrica e nelle varianti Sportback a 5 porte e Avant.
La vettura si distingue per la linea decisamente elegante ma che afferma anche un notevole dinamismo nelle forme. Spiccano il disegno affilato delle luci diurne e lโampio single frame chiuso corredato di una cornice nera, mentre la vista laterale รจ caratterizzata dai muscolosi passaruota e dagli sbalzi corti che si accompagnano al passo lungo.
Sulla versione Avant si notano anche i montanti posteriori fortemente inclinati. Nella coda, dallo stile semplice e pulito, troviamo una fascia luminosa che raccorda senza soluzione di continuitร i gruppi ottici.

AERODINAMICA RAFFINATA
Gli ingegneri di Ingolstadt hanno effettuato ancora una volta un gran lavoro sullโefficienza aerodinamica della vettura, alla quale contribuiscono le feritoie in corrispondenza degli archi passaruota (air curtain), che favoriscono la pulizia dei flussi nella zona delle fiancate, gli spoiler davanti alle ruote anteriori e posteriori, e la presa dโaria adattiva frontale con tre feritoie che vengono aperte o chiuse da piccoli motori elettrici, cosรฌ che lโaria in ingresso fluisca senza turbolenze andando a raffreddare i freni, lโeventuale motore elettrico allโavantreno e la batteria.
Il sottoscocca integralmente carenato, lโampio estrattore e, nel caso della variante Avant, lo spoiler sul tetto, contribuiscono non poco a favorire la pulizia dei flussi.
ABITACOLO HI-TECH

Lโabitacolo delle nuove Audi A6 e-tron รจ accogliente e caratterizzato dal raffinato โSoftwrapโ, il rivestimento morbido al tatto che si estende dai pannelli porta alla plancia fino alla zona della consolle, creando cosรฌ un effetto โcocoonโ. Ma a sorprendere รจ sicuramente lโinnovativo Audi Digital Stage, un โpalcoscenico digitaleโ composto dal virtual cockpit da 11,9 pollici e dal display panoramico da 14,5 pollici (con design curvo e tecnologia OLED) del sistema MMI.
Uno schermo da 10,9 pollici dedicato anche al passeggero che puรฒ cosรฌ guardare un film durante la marcia oppure assistere la persona al volante nella gestione della navigazione. Lโhead-up display con realtร aumentata proietta infine in unโarea particolarmente ampia del parabrezza molteplici informazioni. Tra le dotazioni a richiesta consigliamo il tetto panoramico a trasparenza adattiva, la cui superficie elettrocromatica in vetro si opacizza riducendo lโimpatto della luce solare. Grazie alle pellicole a cristalli liquidi โannegateโ allโinterno dello smart glass, รจ possibile passare dalla trasparenza alla configurazione dark applicando o meno una tensione elettrica.
POWERTRAIN E AUTONOMIA

Al debutto, le Audi A6 e-tron Sportback e Avant sono disponibili in due versioni. La Performance (variante long range) presenta un singolo motore elettrico posizionato al retrotreno che sviluppa una potenza massima di 367 CV, per uno scatto da 0 a 100 km/h in 5,4 secondi e una velocitร massima di 210 km/h. Decisamente interessante lโautonomia fino a oltre 750 chilometri WLTP (Sportback) e fino a 720 chilometri WLTP (Avant).
La versione sportiva S6 e-tron quattro ha invece la trazione sulle quattro ruote grazie ai due motori elettrici, uno in corrispondenza di ciascun assale.
Con ben 551 CV in modalitร boost, scatta da 0 a 100 km/h in 3,9 secondi e raggiunge una velocitร massima di 240 km/h. Non meno interessante lโautonomia massima che si attesta a 670 chilometri WLTP (Sportback) e 640 chilometri WLTP (Avant). La batteria da 800 Volt e 100 kWh permette di ripristinare in 10 minuti fino a 310 chilometri di percorrenza presso una stazione HPC.

INFO
https://www.audi.it/it/web/it/modelli/a6-e-tron/s6-avant-e-tron.html