E’ stata presentata la nuova mostra “Alice: Curiouser and Curiouser, esposizione di punta per questo 2021 del V&A di Londra.
La mostra, che si doveva tenere lo scorso anno ma ha subito una serie di spostamenti a causa Covid19, celebrerร una delle storie piรน emblematiche, fantasiose ed entusiasmanti di tutti i tempi.
Attraverso un coinvolgente e incredibile viaggio nella tana del Bianconiglio, questa fantastica mostra esplorerร le origini di Alice nel Paese delle Meraviglie, gli adattamenti e le reinvenzioni, tracciandone lโevoluzione lungo un periodo di 158 anni, dal manoscritto fino al fenomeno globale amato da tutte le generazioni.
Con oltre 300 oggetti, che spaziano tra film, performance, moda, arte, musica e fotografia, il V&A sarร il primo museo a esplorare in maniera sistematica lโimpatto culturale che Alice ha avuto su numerosi artisti, da Salvador Dalรญ ai Beatles, da Little Simz a Thom Browne. I pezzi di spicco in esposizione includono il manoscritto autografo di Lewis Carroll, le illustrazioni di John Tenniel, Ralph Steadman e Disney, i costumi di scena, le creazioni di moda di Iris van Herpen e le fotografie di Tim Walker e Annie Leibovitz.
Presentando scenografie teatrali, proiezioni digitali su larga scala e ambienti immersivi, Alice: Curiouser and Curiouser condurrร bambini e adulti in un viaggio incantevole nello straordinario Paese delle Meraviglie, attraverso gli occhi della stessa Alice. Progettato dal celebre designer Tom Piper โ noto soprattutto per le
scenografie realizzate per la Royal Shakespeare Company e per il V&A, cosรฌ come per lโistallazione di
papaveri alla Torre di Londra โ la mostra, con porte segrete e presentazioni interattive, ricompenserร i suoi
visitatori piรน stranissimi.
Lโesposizione trasporterร immediatamente i visitatori in unโesperienza soprannaturale iniziando con una
discesa nella sotterranea Sainsbury Gallery del V&A, che rappresenta unโinterpretazione teatrale della
celebre tana del Bianconiglio. La prima sezione della mostra, Creating Alice, traccia le origini di Alice nel
Paese delle Meraviglie nella Oxford vittoriana. Raccontando la gente, le politiche e i posti che ispirarono
Lewis Carroll, lโesposizione presenterร ai visitatori la โveraโ Alice e la sua famiglia.
Con il fine di approfondire la collaborazione creativa tra Carroll e John Tenniel, la mostra riunirร i loro disegni originali unitamente a quelli che gli sono serviti come fonte dโispirazione, qualiโLa duchessa bruttaโ di Quinten Massys (1513), che ha dato forma alla Duchessa di Alice nel Paese delle Meraviglie.
Filming Alice traccerร lo sviluppo creativo di Alice sullo schermo attraverso il XX e XXI secolo, a partire dal
primissimo film basato sui suoi libri, del 1903. Presentando estratti di film, scenografie, disegni originali su
fogli di acetato, sceneggiature e costumi, Alice: Curiouser and Curiouser presenterร un quadro dโinsieme della
vita di Alice nei film, dalle visioni surrealiste ai classici per le famiglie. In opposizione a un bruco gigante, lo
schizzo proveniente da Alice nel Paese delle Meraviglie โ film fondamentale di Walt Disney del 1951, che
rappresenta senza dubbio la versione di Alice piรน riconoscibile mai creata โ occuperร il centro della scena,
condivisa con lโadattamento del grande successo del 2010 di Tim Burton.
Attingendo al surrealismo e alla psichedelia degli anni 1960, Reimagining Alice celebrerร la reinvenzione
del Paese delle Meraviglie attraverso i lavori di Salvador Dalรญ, Yayoi Kusama, Max Ernst e Peter Blake,
nonchรฉ della musica dei Beatles. Unโincredibile esperienza visuale, realizzata attraverso divertenti
proiezioni digitali psichedeliche, avrร luogo in occasione del tea party presenziato dal Cappellaio Matto.
Seguirร un invito a giocare una partita di croquet con i fenicotteri.
Staging Alice esplorerร come questi romanzi si siano naturalmente trovati in un rapporto dโarmonia con la
danza, la musica e la performance. Idee di progetti, modelli di palcoscenico, oggetti di scena e costumi
saranno esposti permettendo ai visitatori di vedere, piรน da vicino che mai, le rappresentazioni di questa
storia piรน iconiche che hanno avuto luogo sul palcoscenico, riportandole in vita. Costumi provenienti da
produzioni internazionali in Svizzera e Russia compariranno insieme a wonder.land del National Theatre,
che ha esplorato i confini tra online e offline, nonchรฉ il torreggiante costume della Regina di Cuori di Bob
Crowley, dalla produzione del 2011 del Royal Ballet.
Da Tim Walker ad Annie Leibovitz, da Gwen Stefani a P Diddy, la sezione finale, Being Alice, esplorerร la
moderna fascinazione e la reinvenzione di Alice nel Paese delle Meraviglie attraverso arte, scienza e cultura
popolare. Presentando collezioni di moda di Iris van Herpen e Viktor & Rolf, fotografie di proteste politiche,
la veste grafica dellโalbum di Little Simz e la moda legata alla sottocultura giapponese, questa sezione
dimostrerร le variegate interpretazioni e lโimportanza personale che i temi contenuti in questa storia
vecchia di un secolo riscuotono ancora oggi. Occuperร un posto di rilievo il celebre Calendario Pirelli del
2018 di Tim Walker, riproducente il Paese delle Meraviglie con un cast composto interamente da persone
di colore, tra cui RuPaul, Naomi Campbell e Adwoa Aboah.
Lโesposizione si concluderร con unโistallazione di arte digitale appositamente commissionata e ispirata alla
seconda parte del romanzo, Attraverso lo specchio. Facendo scendere i visitatori attraverso la tana del
Bianconiglio e facendoli uscire attraverso lo specchio, la mostra spera di ispirare i suoi ospiti a evocare in
loro un personale Paese delle Meraviglie.
Kate Bailey, Senior Curator of Theatre and Performane presso il V&A, ha affermato: โCon la nostra
collezione di arte, design e performance di livello mondiale, unitamente alla nostra missione fondatrice di ispirare le future generazioni, il V&A รจ il luogo perfetto per una mostra sullโimpatto culturale di Alice nel Paese delle Meraviglie sulle discipline artistiche. Alice ci incoraggia a porci domande, a imparare, a esplorare e a sognare. Scoprire perchรฉ Alice รจ una fonte dโispirazione infinita per alcune delle menti piรน creative del mondo รจ stata unโavventura straordinaria. Non vediamo lโora di accogliere visitatori di tutte le etร nel magico e incredibilePaese delle Meraviglie, affinchรฉ possano immaginare il loro mondo dallโaltra parte dello Specchio.โ
Sin dalla pubblicazione del manoscritto originale di Alice nel Paese delle Meraviglie, nel 1865, i suoi libri non
sono mai uscitifuori catalogo e restano uno dei testi piรน influenti nel mondo. Una delle mostre piรน ambiziose
mai realizzate da V&A, Alice: Curiouser and Curiouser garantirร unโilluminante visita del Paese delle
Meraviglie allโinsegna del divertimento per visitatori di tutte le etร .
Alice: Curiouser and Curiouser 22 maggio 2021 โ 31 dicembre 2021 The Sainsbury Gallery vam.ac.uk/alice #InspiredbyAlice |