Il Circolo Navigli Artisti e Patriottica di Milano apre le porte a una serata dedicata alla cultura e alla costruzione di nuove geometrie di comunità, all’interno del programma “Open Day al Circolo dei Circoli”.
La storica sede di via Edmondo De Amicis 17, Milano torna a pensarsi come laboratorio condiviso, presentando ufficialmente il Circolo dei Circoli ©, un dispositivo culturale progettato per connettere le molte anime associative della città e trasformarle in un ecosistema vivo, attraversabile, collettivo.
L’iniziativa intende dare forma a un hub che intreccia tradizione e avanguardie civiche, mettendo in relazione arti, associazioni e cittadini in un terreno fertile di confronto. Più che un semplice contenitore, il Circolo dei Circoli ambisce a diventare un’infrastruttura relazionale capace di generare nuove collaborazioni e linguaggi comuni.
All’interno di questo quadro, il Circolo Navigli Artisti e Patriottica rinnova la sua vocazione storica: essere un presidio culturale aperto alla riflessione, alla creatività e alla condivisione. Un’eredità che diventa energia propulsiva verso il futuro culturale della città.
LA MOSTRA

All’interno dell’open day verrà realizzato un Omaggio a Guido Bertuzzi, pittore milanese, in occasione del ventesimo anniversario della sua scomparsa. Questa Mostra Speciale sarà un’occasione significativa per riscoprire e celebrare l’importante contributo di Bertuzzi all’arte meneghina.
Guido Bertuzzi (Milano, 17 agosto 1939 – 17 gennaio 2006) è stato una figura emblematica e una delle anime culturali del quartiere dei Navigli, dove ha vissuto e lavorato per tutta la vita, mantenendo il suo studio nel suggestivo Vicolo dei Lavandai. Il suo Contributo Artistico: Bertuzzi è riconosciuto come un artista poliedrico la cui arte era dedicata a celebrare l’autenticità dei Navigli, ritraendo paesaggi caratteristici — come tetti, cortili, barconi e ponti — ma soprattutto la vita quotidiana e le persone che animavano il quartiere.
IL PROGRAMMA

La serata si articola su più momenti:
● Ore 17:00 – Accademia Scacchi Milano: Apertura del pomeriggio con l’incontro tra l’Accademia Scacchi Milano ed i propri giovani talenti in questo sport della mente.
● Ore 18:00 – Omaggio a Guido Bertuzzi: Il Circolo Navigli Artisti e Patriottica rende omaggio al pittore milanese Guido Bertuzzi con l’inaugurazione di una Mostra Speciale per commemorare i vent’anni dalla sua scomparsa. Sarà un’occasione per riscoprire il contributo di Bertuzzi all’arte meneghina.
● A seguire – Memoria e Presentazione: Verrà ufficialmente richiamata alla memoria la creazione nel 1875 della Società degli Artisti e Patriottica, oggi parte integrante del Circolo. In questo contesto, avverrà la presentazione del Circolo dei Circoli ©.
● Ore 18:45 – Brindisi e Beneficenza: Un brindisi celebrativo aperto a tutti i partecipanti farà da cornice per introdurre una Mostra di Beneficenza a favore di una realtà operativa nel campo del volontariato.
● Ore 19:00 – Dibattito su Mikis Theodorakis: La Società Dante Alighieri – Comitato di Milano concluderà la serata con un dibattito di approfondimento dedicato a Mikis Theodorakis. L’incontro esplorerà la creatività artistica del celebre compositore greco, figura iconica della musica internazionale.
Il Circolo invita tutti gli interessati a partecipare a questa occasione di incontro e riflessione nel cuore pulsante della cultura milanese.
INFO




