YUJI-MIZUTA-

YUJI MIZUTA – Simulacrum-Respiro della Foschia da Amy.d Arte Spazio Milano

Da Amy.d Arte Spazio Milano inaugura SIMULACRUM – Breath of Haze, il solo show dell’artista giapponese Yuji Mizuta, a cura di Raffaella Nobili nella duplice veste di co-gallerista con Anna d’Ambrosio.

YUJI MIZUTA Fading dreams

La mostra, prima tappa italiana per un artista raro da osservare in Europa, si propone come indagine sensoriale sulla memoria e sull’esistenza, trasformando l’esperienza fisica in simulacro nostalgico.

Il progetto economArt della galleria milanese cerca di tracciare linee di orientamento nell’arte performativa nipponica, mostrando come Mizuta operi una sintesi fra corporeità e immaginazione. La sua ricerca attraversa un ampio spettro di tecniche — disegno, pittura, collage, tessitura, ricamo, stampa e video — e trasforma motivi delicati in tessuti e carte che raccontano storie complesse e stratificate. Le opere esposte dialogano con installazioni site-specific, video e performance, come Hakamas, Haori, Kokoro/Inside, Necromancy (2022), fino ai più recenti lavori su tessuto e carta del 2025, creando una pluralità di linguaggi che rendono tangibile la fugacità dell’esistenza.

Il filo conduttore di Mizuta è l’“oboroge”, la nebbia della memoria che prende forma e svanisce, una sensazione visiva profondamente impressionistica che permea SIMULACRUM. Attraverso serigrafie, ricami, pitture e video come Mie/My face up to age 48 e Simulacrum_Sensuous, l’artista esplora i confini tra realtà e fantasma, memoria e immaginazione, mostrando la capacità dell’individuo di connettersi con un inconscio collettivo di matrice junghiana e con la sensibilità giapponese verso il sacro nella natura, il concetto di Yaoyorozu no Kami.

Feticismo, desiderio, gioia e dolore, queerness e affetti profondi si manifestano in SIMULACRUM non in maniera esplicita, ma come scie sottili, memorie corporee e impronte emozionali che risvegliano ricordi dello spettatore. La mostra è una riflessione interdisciplinare su spazio, tempo ed esistenza, un invito a percepire la vita come fluttuazione continua, tra instabilità e fissazione, tra memoria e presente in continua riscrittura.

Accompagnata dal testo critico SIMULACRO_custode dell’impermanenza di Raffaella Nobili, la personale di Mizuta conferma la crescita di un artista che, pur mantenendo uno stile riconoscibile, offre un repertorio maturo e variegato di immagini e allegorie, trasformando ogni tessuto, ogni ricamo e ogni immagine in un simulacro vivo della memoria.

INFO

YUJI MIZUTA
Simulacrum -Respiro della Foschia
Amy.d Arte Spazio Milano
Via Lovanio 6-20121 Mi
13nov._06 dec. 2025

HESTETIKA ART Next Generation

Iscriviti
alla newsletter di Hestetika