Installation-view-Lluis-Lleo-Pittore-Galleria-Gracis-ph.-Fabio-Mantegna

Lluís Lleó. “PITTORE” alla Galleria Gracis di Milano

La Galleria Gracis di Milano apre le sue porte a Lluís Lleó con la mostra PITTORE (fino al 15 novembre 2025), un’immersione intensa e luminosa nell’universo cromatico di un artista che ha saputo trasformare la pittura in un organismo vivo, sospeso tra materia ed emozione.

Lluís Lleó Senza titolo 2025 Pittura su arenaria 104 × 100 × 80 cm

Artista poliedrico, Lluís Lleó rappresenta un connubio unico tra tradizione e modernità.
Nato a Barcellona nel 1961, ha ereditato da suo nonno e suo padre la passione per i complessi artistici della Vall de Boí, in Catalogna, dove si trova la più alta concentrazione di architettura Romanica in Europa. Lluís sviluppò sin da giovane una formazione autodidatta, imparando le tecniche tradizionali attraverso il disegno e abbracciando una visione architettonica della pittura. La sua arte si distingue per l’applicazione della tecnica dell’affresco attraverso l’uso di pigmenti puri, fondendo scultura e pittura in un “organicismo pittorico spaziale”, tecnica tramandata dal padre che visse più di un anno in Italia innamorandosi degli affreschi di Giotto, Cimabue e Piero della Francesca.

Visitai l’Italia per la prima volta all’inizio degli anni ’90. Me ne innamorai subito”

racconta l’artista, spiegando il suo legame con questa terra.

Le sue ultime mostre manifestano la sua vocazione da architetto e la continua ricerca verso nuove forme espressive, rendendo omaggio agli artisti che lo hanno ispirato, come la statunitense Eva Hesse e lo scultore greco Jannis Kounellis. Questo dialogo tra le radici europee e la modernità americana ha conferito alla sua opera una voce distintiva che, durante gli anni 80, ha trovato espressione anche su lastre metalliche attraverso l’arte dell’incisione.

La sua prima mostra individuale presso la galleria Arteunido di Barcellona nel 1988 ha segnato l’inizio di una carriera che lo ha portato a esporre in gallerie rinomate in tutto il mondo. La sua permanenza a New York gli ha consentito, inoltre, di entrare in contatto con le influenze trascendentali di artisti come Rothko e Agnes Martin, nonché con le innovazioni formali di Ellsworth Kelly e Jasper Johns.

Attualmente residente tra l’Ampurdan e le diverse destinazioni internazionali, Lleó è noto per sfidare i confini tra astrazione e figurazione, portando avanti una pratica artistica radicata nella tradizione ma aperta alla contemporaneità. Le sue opere sono presenti nelle collezioni e nei musei di prestigio delle principali città del mondo mentre la sua unicità artistica gli è valsa la presentazione dell’opera pubblica “Morpho’s Nest in a Cadmium House”, esposta tra la 52esima e la 56esima strada di Park Avenue a New York (onore riservato solo ad una decina di artisti nella storia, tra cui Haring e Christo).

Exhibition View

Info

LLUÍS LLEÓ
PITTORE
Fino al 15.11 2025
Galleria Gracis
Piazza Castello, 16
20121 Milano

HESTETIKA ART Next Generation

Iscriviti
alla newsletter di Hestetika