VALERIO-BERRUTI-More-than-kids

“VALERIO BERRUTI. More than kids” a Palazzo Reale a Milano

Da domani, 22 luglio 2025, apre a Palazzo Reale di Milano More Than Kids, la più grande mostra personale mai realizzata da Valerio Berruti.

VALERIO BERRUTI – More than kids 1 Cucù-Arthemisia-FotoValerioBerruti-Allestimento

Sculture monumentali, videoinstallazioni e una vera e propria giostra sulla quale salire sono l’essenza del progetto espositivo.
Berruti sorprende i visitatori attraverso le sue opere, partendo dall’infanzia, toccando temi universali degni di riflessione per i grandi, ma anche per i più piccoli.

La mostra, curata da Nicolas Ballario, è un viaggio nella poetica dell’artista attraverso opere cardine come la grande scultura-carosello con la musica appositamente realizzata da Ludovico Einaudi “La giostra di Nina”.
Altre opere del tutto inedite come “Don’t let me be wrong”, una grande scultura allestita nel cortile di Palazzo Reale musicata da Daddy G dei Massive Attack, vengono presentate per la prima volta a Milano.

Di nuova produzione sono invece le due video-animazioni “Lilith”, con la colonna sonora di Rodrigo D’Erasmo, e “Cercare silenzio” con il suono di Samuel Romano (voce storica dei Subsonica) che si uniscono alle precedenti animazioni musicate da Paolo Conte e Ryuichi Sakamoto.

Valerio Berruti nel corso degli anni ha si è specializzato in un linguaggio che utilizza affreschi, sculture monumentali, disegni, e video per dar vita a un universo popolato da figure infantili sospese nel tempo. Emozioni multisensoriali, tra sogno e realtà adatte a tutte le età.

L’ARTISTA

Nato ad Alba nel 1977, nel 2009 partecipa alla 53a Biennale di Venezia dove ha presentato un video, con la musica di Paolo Conte, composto da 600 disegni affrescati. Nel 2011 il suo video Kizuna, esposto al Pola Museum di Tokyo con la colonna sonora appositamente scritta da Ryuichi Sakamoto, è diventato un progetto benefico per la ricostruzione del Giappone dopo la devastazione dal terremoto. L’anno successivo ha vinto il premio internazionale Luci d’artista di Torino e ha realizzato un’opera permanente di land art alla Nirox Foundation di Johannesburg. Nel 2018 inizia a lavorare al cortometraggio animato, coprodotto da Sky Arte, La giostra di Nina con la colonna sonora di Ludovico Einaudi. La grande giostra viene esposta nell’autunno del 2018 nella Chiesa di San Domenico di Alba e successivamente al MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo e alla Reggia di Venaria. Nel 2022 è stata inaugurata la sua opera monumentale Alba, una scultura in acciaio inox bronzato altra oltre 12 metri donata dalla famiglia Ferrero alla Città di Alba, posizionata nella centrale piazza Michele Ferrero, dedicata all’imprenditore albese. A maggio 2024 ha inaugurato Circulating sketch, una personale in Cina nel prestigioso Teagan Space di Youyi Bay, nel distretto di Pechino.

EXHIBITION VIEW

INFO

VALERIO BERRUTI
More than kids

Palazzo Reale, Milano
22 luglio – 2 novembre 2025

HESTETIKA ART Next Generation

Iscriviti
alla newsletter di Hestetika