A Venezia prende forma “The Fondation Cartier pour l’art contemporain by Jean Nouvel”, mostra promossa dalla Fondation Cartier e ospitata dalla Fondazione Giorgio Cini fino al 14 settembre 2025, nell’ambito degli Eventi Collaterali della Biennale Architettura 2025.

Cini, Venice, May 2025. © Jean Nouvel / ADAGP, Paris, 2025. Photo © Andrea Rossetti
Sin dalla sua fondazione nel 1984, Fondation Cartier ha posto l’architettura al centro della propria programmazione
come catalizzatore per il dialogo interdisciplinare.
La sua emblematica sede, progettata da Jean Nouvel e inaugurata nel 1994 in Boulevard Raspail a Parigi, ha ridefinito i canoni espositivi, dando vita a una maestosa struttura in vetro e acciaio che sfida le convenzioni architettoniche attraverso un’evidente smaterializzazione.
Trent’anni dopo, Fondation Cartier ha nuovamente commissionato a Jean Nouvel la rivisitazione di un edificio haussmanniano della metà del XIX secolo, situato accanto al Louvre, in Place du Palais-Royal 2, la cui
inaugurazione è prevista per la fine del 2025. Questo progetto si spinge oltre i confini del design architettonico
e incarna appieno la missione di Fondation Cartier: promuovere il dialogo con tutte le forme di creazione
artistica contemporanea.
La mostra
La mostra veneziana propone un’immersione nello spazio progettuale della nuova sede attraverso un grande modello in sezione, che svela un’architettura pensata come organismo vivo, mutevole e funzionale alla contaminazione tra le arti. Cinque piattaforme regolabili in altezza aprono la possibilità a una molteplicità di configurazioni volumetriche, predisposte a ospitare pratiche visive, performative e teoriche. Il paesaggio architettonico interno si articola in una coreografia di luci, superfici mobili e prospettive fluide: soffitti retrattili e parapetti meccanici definiscono un’esperienza percettiva dinamica, dove l’architettura si fa strumento di narrazione e dialogo interdisciplinare.
Attraverso fotografie a grandezza naturale, proiezioni, planimetrie e prototipi, il visitatore è guidato all’interno di un linguaggio architettonico che rifiuta la fissità e privilegia l’interazione con il contesto. Un principio evidenziato anche dal confronto tra la nuova sede in costruzione e la storica struttura di Boulevard Raspail, evocata in mostra da un’incisione su vetro e da un video che documenta l’evoluzione dei progetti museografici di Nouvel.
La mostra si innesta nel tessuto lagunare veneziano come riflessione su una disciplina in costante trasformazione, che si pone al servizio della creazione contemporanea. In questo senso, The Fondation Cartier pour l’art contemporain by Jean Nouvel non è soltanto un’esposizione sull’architettura, ma una dichiarazione d’intenti sul suo potenziale culturale, estetico e sociale. Una visione che supera i confini dell’edificio per abbracciare l’idea di spazio come territorio condiviso tra arte, scienza, tecnologia e pensiero.
Exhibition View
Info
The Fondation Cartier pour l’art contemporain by Jean Nouvel
Evento Collaterale della 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia
La mostra sarà ospitata presso la Fondazione Giorgio Cini
Dal 10 maggio al 14 settembre 2025.
Fondazione Giorgio Cini
Isola di San Giorgio Maggiore – Venezia