Zeno Bertozzi, Ritmo Gesso 2024

“Trame Silenziose”: la doppia personale di ZENO BERTOZZIzi tra Milano e Bologna

Dal 16 gennaio, lโ€™Artra Galleria di Milano e la Galleria Studio Cenacchi di Bologna ospiteranno โ€œTrame Silenzioseโ€, una mostra personale dellโ€™artista Zeno Bertozzi, curata da Raffaele Quattrone.

La doppia esposizione rappresenta un progetto culturale condiviso che supera la competizione tra gallerie, offrendo un’occasione per esplorare lโ€™opera di Bertozzi in due sedi distinte e in due momenti inaugurali: il 16 gennaio a Milano e il 18 gennaio a Bologna.

LE OPERE

La mostra presenta 32 sculture realizzate in gesso e ceramica. Bertozzi utilizza tecniche minuziose, come lโ€™incisione con bulini a punta fine, per creare superfici che evocano calcificazioni e concrezioni naturali. Questi dettagli danno vita a una riflessione sul tempo, inteso come forza capace di modificare e trasformare la materia. Le sculture, caratterizzate da una ripetizione costante del gesto artistico, diventano metafore visive del lento scorrere del tempo.

Il bianco domina le opere di Bertozzi, simboleggiando purezza e calma, mentre lโ€™oro sottolinea il concetto di rifugio e protezione. Lโ€™artista descrive il colore dorato come un elemento che amplifica lโ€™idea di uno spazio primordiale e accogliente, โ€œun luogo naturale e primo dellโ€™abitareโ€. Le sue sculture suggeriscono una โ€œmelodia silenziosaโ€, evocando un dialogo interiore tra suono e silenzio, capace di condurre il visitatore verso unโ€™esperienza contemplativa.

Il curatore Raffaele Quattrone paragona lโ€™approccio di Bertozzi alla โ€œSinfonia del Silenzioโ€ del compositore Giya Kancheli, che trasforma il silenzio in musica attraverso pause e spazi vuoti. Bertozzi, dal canto suo, lega il concetto di trama a quello di sinfonia, intesa come intreccio di linee e volumi capaci di generare interpretazioni molteplici.

โ€œTrame Silenzioseโ€ invita a una lettura intima dellโ€™arte di Bertozzi, dove il silenzio diventa strumento di comunicazione e rifugio per il pensiero, in un dialogo continuo tra visibile e invisibile.

L’ARTISTA

Zeno Bertozzi รจ Nato a Castel San Pietro Terme nel 1994. Nel 2015 frequenta lโ€™Accademia di Belle Arti di Bologna dove inizia ad elaborare e sperimentare in campo scultoreo, avvicinandosi cosรฌ alle prime esperienze scultoree, affiancando agli studi, terminati nel 2020, lโ€™attivitร  lavorativa presso lo studio Bertozzi & Casoni, dove tuttora collabora. Tra le occasioni espositive si ricordano: โ€œIndexโ€, Opentour 2018, Labs Gallery Arte Contemporanea, Bologna 2018; โ€œTo be going toโ€, Opentour, P420 Arte Contemporanea, Bologna 2019; โ€œTassellationโ€; โ€œCon tattoโ€, Galleria Claudio Poleschi Atre Contemporanea, Dogana, San Marino, 2021; โ€œVerde brillante. O delle probabilitร  interpretative del divenire formaโ€, Galleria Antonio Verolino, Modena, 2022; โ€œPer una nuova scultura. Sperimentazioni e traiettorie lungo la Via Emiliaโ€, Modena, 2022; โ€œMโ€™ARTEโ€, Zeit Gallery, Porcari (LU), 2022; โ€œIntermezzoโ€, Galleria di Villa Ferrari, Castelnuovo Rangone, 2023; โ€œLegami fragiliโ€ a cura di Raffaele Quattrone, Galleria Studio Cenacchi, Bologna, Studio DBF, Roma, Spazio 21, Lodi, 2024.

LA GALLERY

INFO

Trame silenziose
Zeno Bertozzi
Artra Galleria โ€“ Via Leopoldo Gasparotto, 4, 20124, Milano | fino al 21 febbraio 2025
Galleria Studio Cenacchi โ€“ Via Santo Stefano, 63, 40125, Bologna | fino al 28 febbraio 2025

HESTETIKA ART Next Generation

Iscriviti
alla newsletter di Hestetika