Paolo Maggis presenta la mostra personale TREMORE a cura di Massimiliano Fabbri presso lo spazio espositivo delle Pescherie della Rocca Estense a Lugo (Ra) dal 2 dicembre 2023 al 14 gennaio 2024.
In occasione della mostra verrร presentato il nuovo libro dal titolo Paolo Maggis / TREMORE pubblicato da ZEL edizioni che raccoglie le opere degli ultimi anni dellโartista, dedicate alla ricerca sullโessere umano. Il libro conterrร i testi di Massimiliano Fabbri, curatore della mostra, e del poeta Davide Rondoni.
TREMORE tratta della forza vitale dellโessere che anima lโessere corpo. La pelle e la carne dei soggetti rappresentati sembra tremare scossa da una pittura gestuale e nervosa. E se la pelle รจ, in primo luogo, lโincarnato attraverso il quale vedere e sentire le vibrazioni del corpo animato da sentimenti, emozioni e pensieri, in secondo luogo indica la superficie della pittura che diventa pelle a sua volta, introducendo lo spettatore ad una visione piรน complessa ed articolata.
โA noi il compito di ricomporre la visione, decifrare l’immagine e ridefinire costantemente la mappa di questo panorama. Come ha fatto il pittore prima di noi โ afferma il curatore Massimiliano Fabbri. Entriamo e torniamo indietro con lui, grazie a lui, ripercorrendo il processo attraverso cui l’immagine รจ affiorata, si รจ costruita e definita, emergendo dalla notte interna della volta del cranio, o dalla nebbia con bagliori e ombre della memoria, o dal bianco senza fine della tela, che sono poi quasi la stessa cosa. Segno dopo segno, pennellata dopo pennellata, superficie accanto a superficie, pelle su pelle. Sovrapposizioni e geologie. Costellazioni. Flusso inarrestabile di immagini che ci travolge. Cosa salvare?โ.
La pittura vive in armonia con il soggetto pur mantenendo la sua indipendenza, arrivando a volte a annullare i limiti che separano lo spazio dallo stesso soggetto, un soggetto che si apre a molteplici interpretazioni senza mai trovarne una definitiva. Le opere di Paolo Maggis scuotono perchรฉ, pur mantenendo una forte estetica, introducono elementi di rottura, frammenti, interferenze e distorsioni, preferendo il sublime al bello, cioรจ quella bellezza ferita, che porta con sรฉ un dolore profondo o una tragedia.
L’ARTISTA
Paolo Maggis รจ un artista italiano che lavora prevalentemente nellโambito della pittura. Nasce a Milano il 29 dicembre 1978. Tra il 1996 e il 2000 studia presso lโAccademia di Belle Arti di Brera frequentando il corso di pittura con il professore ed artista Beppe De Valle. Terminati gli studi inizia la sua carriera espositiva e nel 2005 si trasferisce a Berlino (Germania) sino agli inizi del 2008 anno in cui si sposta a Barcellona (Spagna) dove tuttโora vive e lavora. Su Paolo Maggis sono stati pubblicati diversi cataloghi: Paolo Maggis- Monito(r) pubblicazione Skira; Paolo Maggis, Cacho a Cacho e In Nodum Coacti pubblicazione Silvana Editoriale. Nel settembre 2011 viene presentato presso le sale del Pan di Napoli il libro Paolo Maggis pubblicazione Carlo Cambi Editore sui primi dieci anni di lavoro dellโartista in occasione della mostra omonima. Nel 2012 viene presentato sempre il nuovo libro BIONERS โ Paolo Maggis, Bigas Luna a cura di Roberta Bosco. Nel 2013 lo stesso editore pubblica il libro Earth/Stars che racchiude al suo interno le immagini del ciclo omonimo. Del 2019 Zel Editore pubblica Close-Up che racchiude le opere dipinte a partire dal 2015 che trasformano lโimmagine in un circuito astratto di elementi che si allontanano dalla forma a volte per perdersi ed altre per ricostruirla. Fondamentale per lo sviluppo del suo lavoro lโamicizia con lโartista e cineasta Bigas Luna. Paolo Maggis inoltre ha scritto di arte e cultura per vari blog e giornali, nel gennaio 2018 viene pubblicato da Samuele Editore il suo libro di poesie Il nome di Dio ed attualmente scrive a quattro mani con Davide Rondoni la rubrica Arte e libertร per il magazine di letteratura Satisfiction. Nel 2020, Paolo Maggis inizia a registrare in casa i suoi brani dando origine cosรฌ a tHE cRAVING rOOTS, un progetto musicale ed artistico che ha come finalitร la partecipazione di chiunque voglia entrarne a far parte. Il primo album Indigo รจ stato pubblicato il 31 settembre 2022. Nel 2023 presenta in occasione della rassegna Milano รฉ Viva presso il Castello Sforzesco di Milano il suo primo progetto scenografico dedicato allo spettacolo โNon potevamo che incontrarci qui, mia danzatriceโฆโ tratto dai testi di davide Rondoni, coreografia di Ornella Sberna e Compagnia di Danza OrmarsLab di cui attualmente รฉ responsabile tecnico e scenografo.
INFO
Paolo Maggis / TREMORE
A cura di Massimiliano Fabbri
Con la partecipazione di Davide Rondoni
Dal 3 dicembre 2023 al 14 gennaio 2024
Inaugurazione: sabato 2 dicembre, dalle ore 18.00
Pescherie della Rocca Estense | P.za Giuseppe Garibaldi, 2, 48022 Lugo RA
www.paolomaggis.com