Galleria Campari presenta Bar Stories on Camera. Galleria Campari / Magnum Photos da mercoledรฌ 4 ottobre 2023 sino a martedรฌ 30 aprile 2024 presso gli spazi della Galleria Campari a Sesto San Giovanni, Milano.
Lโesposizione, curata da Galleria Campari, presenta 90 fotografie dagli anni Trenta agli inizi degli anni Duemila che raccontano il mondo del bar attraverso 48 immagini dall’Archivio Storico Galleria Campari e 42 scatti a firma di 24 fotografi internazionali dell’agenzia Magnum Photos, tra cui figurano Robert Capa, Elliott Erwitt, Martin Parr e Ferdinando Scianna.
Bar Stories on Camera. Galleria Campari / Magnum Photos รจ la prima mostra realizzata da Galleria Campari in partnership con Magnum Photos.
LE SEZIONI TEMATICHE
Suddivisa in tre sezioni tematiche – Sharing Moments, Bar Campari, The Icons โ la mostra presenta immagini che costruiscono un racconto composto di storie, ritualitร e personaggi dallโItalia e dal mondo. La raccolta di immagini dall’Archivio di Galleria Campari e gli scatti dei grandi fotografi di Magnum danno vita a una narrazione che esplora il tema a 360ยฐ, raccontato attraverso la lente del tempo. Mediante il dialogo tra media, supporti, epoche e immaginari diversi, viene restituita tutta la sfaccettata vitalitร del mondo bar in un periodo storico unico, recente ma anche remoto, in unโesplorazione della sua connotazione sociale come luogo di incontro, aggregazione, svago e scambio culturale di cui Campari รจ protagonista dal 1860.
L’allestimento presenta una quarta sezione espositiva, Campari Memories, che contiene una nutrita selezione di ricettari e libri sui cocktail da fine XIX secolo agli anni Duemila, oltre a oggetti ed ephemera originali legati al bar, alcuni dei quali mai esposti prima: menรน, carte intestate, insegne di visibilitร , bicchieri, attrezzi per la miscelazione, locandine e oggetti pubblicitari vintage.
LA GALLERIA CAMPARI
Galleria Campari รจ uno spazio suggestivo ma anche un centro di ricerca e produzione culturale che concentra le sue attivitร su ciรฒ che ha fatto grande Milano e il nostro Paese: lโarte, il design, la capacitร di fare impresa attraverso lโinnovazione che poggia su solide basi offerte dalla tradizione.
La Galleria Campari, aperta nel 2010 in occasione dei 150 anni di vita dellโazienda, รจ un museo aziendale di nuova concezione: uno spazio dinamico, interattivo e multimediale, interamente dedicato al rapporto tra il marchio Campari e la sua comunicazione attraverso lโarte e il design. Il progetto nasce nellโambito della riscrittura architettonica e funzionale dello storico stabilimento di Sesto San Giovanni creato da Davide Campari nel 1904. Tra il 2007 e il 2009 il complesso รจ stato interamente trasformato su progetto dellโarchitetto Mario Botta per la realizzazione dei nuovi Headquarters del Gruppo Campari e del museo aziendale.
La Galleria Campari deve la propria forza allโunicitร e alla ricchezza dellโArchivio Galleria Campari , vero e proprio giacimento culturale trasversale che raccoglie oltre 4.000 opere su carta, soprattutto affiche originali della Belle รpoque, ma anche manifesti e grafiche pubblicitarie dagli anni โ30 agli anni โ90, firmate da importanti artisti come Marcello Dudovich, Leonetto Cappiello, Fortunato Depero, Guido Crepax, Bruno Munari, Ugo Nespolo; caroselli, spot e progetti di noti registi come Federico Fellini, Singh Tarsem, Paolo Sorrentino, Stefano Sollima, Matteo Garrone; oggetti firmati da affermati designer come Matteo Thun, Dodo Arslan, Markus Benesch e Matteo Ragni.
Quella di Campari รจ una storia fatta di brillanti intuizioni, di campagne pubblicitarie raffinate, di una strategia comunicativa allโavanguardia che ha vestito il prodotto di arte e design e ha saputo associarlo alla cultura e alla creativitร italiane: la visita alla Galleria Campari รจ unโimmersione sensoriale nei principi di vitalitร e proiezione verso il futuro che da sempre hanno caratterizzato il marchio.
Le opere sono esposte sia in originale sia in versione multimediale, rielaborate da Interaction Designer di Cogitanz utilizzando un video-wall con 15 schermi dedicato ai caroselli dagli anni โ50 agli anni โ70, otto proiettori in alta definizione che gestiscono una parete di 32 metri con bozzetti dโepoca animati, video dedicati progetti speciali, immagini tratte dai calendari Campari e spot pubblicitari dagli anni โ80 a oggi. Un tavolo interattivo con 12 schermi touch screen consente ai visitatori di fruire gran parte del vasto patrimonio artistico dellโazienda.
La Galleria offre anche servizi di prestito a musei ed esposizioni, consulenza storico-critica a sostegno di progetti curatoriali che includano materiale della collezione Campari e visite guidate per privati, studenti ed esperti del settore.
ELENCO FOTOGRAFI MAGNUM IN MOSTRA
Eve Arnold; Bruno Barbey; Robert Capa; Bruce Davidson; Raymond Depardon; Elliott Erwitt; Leonard Freed; Burt Glinn; Harry Gruyaert; Philippe Halsman; Erich Hartmann; Thomas Hoepker; David Hurn; Richard Kalvar; Herbert List; Danny Lyon; Wayne Miller; Inge Morath; Martin Parr; George Rodger; Ferdinando Scianna; David Seymour; Marilyn Silverstone; Dennis Stock.
INSTALLATION VIEW
INFO
BAR STORIES ON CAMERA
Galleria Campari / Magnum Photos
4 ottobre 2023 โ 30 aprile 2024
Galleria Campari
Viale Antonio Gramsci 161,
Sesto S. Giovanni โ Milano