Pirelli HangarBicocca presenta la seconda edizione di Milano Re-Mapped Summer Festival, il festival multidisciplinare dedicato alla performance, alla musica, al video, alla poesia e ad altri linguaggi.
La nuova edizione di Milano Re-Mapped Summer Festival riprende il format ideato in occasione del primo appuntamento nel 2022 e prende vita questa sera, mercoledรฌ 12 luglio e giovedรฌ 13 luglio 2023, dalle ore 19.00 alle ore 01.00 negli spazi interni ed esterni di Via Chiese 2.
IL PROGRAMMA
MERCOLEDร 12 LUGLIO
La curatela della serata di mercoledรฌ 12 luglio 2023 รจ affidata a ZONA K, che per lโoccasione propone un programma artistico che si dispiega tra gli spazi esterni e la reading room di Pirelli HangarBicocca. Tra performance, danza, musica e arti visive, la selezione di artisti coinvolti da ZONA K approfondisce la relazione tra essere umano e ambiente urbano, interrogandosi sulle nuove modalitร di convivenza che in futuro
potrebbero rivelarsi necessarie. La serata inaugura con la coreografa, artista visiva e designer Moni Wespi, che per lโoccasione presenta
lโinstallazione Slowed Landscapes (The Courage to Stand Still) e il progetto Moving Portraits | Liquefy โHuman Nature, concepiti per invitare il visitatore a immergersi in un tempo rallentato e lasciarsi avvolgere dallโelemento naturale. Seguono gli assoli di danza Oroimen e Home del ballerino di break dance Akira Yoshida, che sfiorano tematiche complesse come la giovinezza, lโamore, la morte e il desiderio. Il musicista, ricercatore, produttore e attore Francesco Venturi restituisce al pubblico lโassolo per voce e strumenti elettronici Urvoice, un canto ultra-umano che trasforma il concerto in esperienza viva e corporea. Chiude il programma la performance Outdoor Dance Floor del coreografo, artista multimediale e curatore Salvo Lombardo, che dopo lโazione invita il pubblico a unirsi alla danza in un atto di pura condivisione e aggregazione.
Dalle ore 23.00 prende il via il programma a cura di Fritto FM, che vede Rainy Miller fondere rap e un drill decostruito nella restituzione di unโatmosfera intima, volta allโanalisi della propria interioritร , mentre Train to Eltain smantella i paradigmi del rave e dellโhardcore realizzando una performance dโavanguardia e in continua evoluzione.
GIOVEDร 13 LUGLIO
Il programma di giovedรฌ 13 luglio 2023 รจ curato da spazioSERRA, che negli spazi esterni di Pirelli HangarBicocca convoca una riflessione sul concetto di corpo politico. Le dinamiche di potere instaurate nelle societร contemporanee sono esplorate attraverso il veicolo del corpo umano, che diviene strumento di comunicazione e affermazione identitaria. Apre la serata la rivista indipendente Mulieris Magazine, che
introduce il suo ultimo numero The degrees between us dedicato alle interazioni umane e alla comunitร , seguita dalla performance MUSCLES di Sara Leghissa, che realizza una serie di affissioni sulla facciata di Pirelli HangarBicocca, presentando un estratto del testo Against ordinary language, the language of the body di Kathy Acker. Con il monologo She-Pigeon, la performer Selin Davasse dร voce ai temi dellโesclusione e dellโinquinamento attraverso lโinedita prospettiva del piccione, mentre lโartista visivo GianMarco Porru riflette sul concetto di identitร straniera con la performance Medea. Infine, La Trape presenta la performance Senza Voce che restituisce le modalitร comunicative non tradizionali messe in atto dalla comunitร queer, drag e trans.
Segue alle ore 23.00 lโaffondo a cura di Fritto FM, che vede la DJ e artista multidisciplinare Shannen SP esplorare le sottoculture e i fenomeni culturali meno rappresentati in un live set che cambia continuamente. Lโappuntamento si inserisce nellโambito del progetto Milano Re-Mapped, condotto da Pirelli HangarBicocca e dal Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dellโUniversitร degli Studi di Milano-Bicocca e sostenuto da Regione Lombardia con il progetto Together e Fondazione Cariplo. Nato nel 2022 come catalizzatore di incontri tra le realtร culturali indipendenti attive sul territorio milanese e le grandi istituzioni museali urbane, Milano Re-Mapped si conferma una preziosa opportunitร di dialogo tra le numerose energie creative che alimentano la rete culturale urbana, di cui il progetto si rende promotore e occasione di sperimentazione per immaginare nuove forme di fruizione dellโarte
INFO
12-13 Luglio 2023
Dalle 19.00 alle 01.00
Ingresso libero
Pirelli HangarBicocca
Via Chiese 2, 20126, Milano
Aperto da giovedรฌ a domenica, 10.30-20.30
Ultimo ingresso alle ore 19.30
Ingresso gratuito