Nel 1994 Michelangelo Pistoletto scelse Pistoia per presentare Progetto Arte, progetto utopico che trovรฒ poi la sua realizzazione a Biella con Cittadellarte. Oggi, a distanza di quasi trentโanni, in occasione del suo ottantanovesimo compleanno, il Maestro torna nella cittร toscana per lโapertura di PISTOLETTO PISTOIA. Costellazione: 5 passi tra creazione e memoria, mostra realizzata da Pistoia Musei in collaborazione con Fondazione Pistoletto Cittadellarte, che dal 25 giugno al 25 settembre 2022 abiterร palazzi e luoghi pubblici della cittร .
Un legame duraturo quello tra Pistoletto e Pistoia, celebrato dalla scelta del Maestro di collaborare con la giovane rete museale di Pistoia Musei, considerata terreno fertile per attivare unโazione artistica riflessiva e propositiva, una mostra costellazione capace di innescare processi di cambiamento sociale, creare collegamenti inediti, recuperare la storica relazione tra la cittร e il territorio circostante.
In mostra alcune delle sue opere piรน iconiche โ come la Venere degli Stracci, Love Difference โ Mar Mediterraneo, Tempo del Giudizio (Islam, Cristianesimo, Buddismo, Ebraismo), Terzo Paradiso, Porta Segno Arte, Sfera di giornali โ accanto ad altre create appositamente per la mostra, tutte allestite in edifici di valore storico e identitario della cittร , dallโAntico Palazzo dei Vescovi alla Chiesa di San Leone, dalla Biblioteca Fabroniana al Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni, e lโOsservatorio Astronomico della Montagna pistoiese.
Un progetto che si presenta come mostra costellazione e, veicolando azioni in tutta la cittร e nel suo territorio, indica la strada per una ridefinizione del tessuto urbano e sociale.
Un percorso evidenziato ulteriormente dalla performance che lโartista realizzerร giovedรฌ 23 giugno in occasione dellโinaugurazione, quando farร rotolare la Sfera di giornali da Palazzo Comunale fino a Palazzo Fabroni, edificio che nel 1994 ospitรฒ la sua mostra Le porte di Palazzo Fabroni e che ospiterร lโopera per tutta la durata dellโesposizione.
PISTOLETTO PISTOIA. Costellazione: 5 passi tra creazione e memoria si espande oltre i confini cittadini: oltre ai lavori esposti presso lโOsservatorio Astronomico della Montagna Pistoiese, il progetto prevede la realizzazione di un Terzo Paradiso nel territorio della Valdinievole, nei pressi dellโoasi naturale del Padule di Fucecchio. In questa occasione, lโopera collettiva verrร realizzata secondo lโantica arte dellโintreccio โ intrecciare erbe palustri e raccontare storie, ricucendo memorie โ da Intrecci Onlus, Associazione con sede a Castelmartini i cui associati saranno coordinati da Saverio Teruzzi per Cittadellarte e da Alessio Bertini per Pistoia Musei. Lโopera, che la comunitร dona a sรฉ stessa, vuole rafforzare lโidentitร del territorio ed essere un monito alle generazioni future a stringere alleanze di pace.
PISTOLETTO PISTOIA. Costellazione: 5 passi tra creazione e memoria รจ un progetto di Pistoia Musei in collaborazione con Fondazione Pistoletto Cittadellarte e a cura di Monica Preti, direttrice di Pistoia Musei.
INFO
PISTOLETTO PISTOIA. Costellazione: 5 passi tra creazione e memoria
Sedi varie, Pistoia
25 giugno โ 25 settembre 2022
Info aperture e biglietti: pistoiamusei.it