Rehearsal Project presenta “Altrimenti anche niente” a Milano

Rehearsal Project presenta “Altrimenti anche niente”, un progetto di Andrea Bruschi, Lorenzo Di Lucido, Elisa Muliere, Beatrice Meoni, Caterina Silva e Giulio Zanet.

Dopo un anno di dialogo a distanza fatto di scambi di materiale, messaggi e email, si รจ andata via via costruendo lโ€™idea di una mostra che in realtร  mostra โ€œnon sarร  maiโ€. Volta, piรน che altro, a mettere in luce i processi che si sono creati tra gli stessi artisti, le loro opere e il loro agire. Mantenendo ognuno la propria individualitร , pittori e pittrici di diverse generazioni hanno condiviso idee e traiettorie, nel tentativo di stimolare un dialogo tra loro e con lโ€™ambiente circostante. Il tutto nella maniera piรน naturale possibile, senza costrizioni e senza lโ€™obiettivo di dover portare a termine il percorso intrapreso, in altre parole, senza dover concludere alcunchรฉ, lโ€™opera o lโ€™esposizione, ma per documentare e confrontarsi sul processo del fare pittorico.

Altrimenti anche niente รจ un progetto che ruota attorno allโ€™idea della pittura, ai suoi interrogativi, alle sue criticitร  e alle sue possibilitร . Il titolo del progetto, emerso in maniera quasi fortuita da un rapido scambio di email, รจ, di fatto, la versione sintetica di un approccio temporale al lavoro e alla sua direzione:

Il titolo in fondo รจ stato in qualche modo un filo conduttoreโ€ฆavremmo dovuto incontrarci e lavorare fianco a fianco nello spazio, Avremmo voluto, dovuto? bere, mangiare, discutere e confrontarci e dare luogo a una residenza o qualcosa di simileโ€ฆma niente, o meglio, โ€œaltrimenti anche nienteโ€. Avremmo potuto osare di piรน e lavorare lโ€™uno dentro il corpo dellโ€™opera dellโ€™altro, ma non รจ andata proprio cosรฌ, ma โ€œaltrimenti anche nienteโ€. Non รจ molto, ma รจ un โ€œaltrimentiโ€โ€ฆforse unโ€™alternativa storta, magari povera o piccola.
Comunque โ€œaltrimentiโ€ a questo punto โ€œanche nienteโ€.

Nel mese di dicembre lโ€™esposizione inoltre dialogherร , con il coordinamento del poeta e scrittore Tommaso Di Dio, con il progetto editoriale Ultima, per la direzione artistica di Ilaria Mai e con Giuseppe Nibali Guzzetta, Damiano Scaramella, Fabrizio Sinisi. Durante lโ€™evento โ€“ il quale sarร  occasione di approfondimento e conoscenza del lavoro degli artisti esposti mediante talk, performance sonore e letture poetiche โ€“ sarร  presentato il secondo volume del secondo ciclo di edizioni, Ultima*Definizioni del sempre, composto da quattro dialoghi (fra Maria Borio, Tom Schulz, Carmen Gallo, Beatrice Seligardi, Francesco Terzago e Jacopo Benassi), incentrati sul rapporto/problema fra immagine e parola.

INFO

Altrimenti anche niente
OPENING: 20 OTTOBRE, 2021 โ€“ h. 15,00-20,00
Un progetto di:
Andrea Bruschi, Lorenzo Di Lucido, Elisa Muliere, Beatrice Meoni, Caterina Silva, Giulio Zanet
Rehearsal Project
VIA GIAN BATTISTA PASSERINI, 18, MILANO


HESTETIKA ART Next Generation

Iscriviti
alla newsletter di Hestetika