Camilla-Marinoni-

“Strani corpi stranieri” Camilla Marinoni in mostra a Bergamo, tra materia viva e vulnerabilità del sé

È un corpo che non si lascia contenere, quello che Camilla Marinoni propone nella sua nuova personale, “Strani corpi stranieri”, ospitata dallo Studio Vanna Casati di Bergamo dal 12 aprile al 6 giugno 2025.

Reduce da una residenza al GlogauAIR di Berlino, l’artista presenta una serie di sculture che si addentrano con coraggio nei territori incerti della corporeità, esplorata non più come macchina anatomica, ma come confine sensibile tra l’io e il mondo.

Il corpo, nelle sue opere, è superficie esposta, tessuto fragile, membrana attraversata da dolori, malattie, mutazioni. Una carne non idealizzata, ma vulnerabile, minacciata, umana. Le forme appaiono organiche, quasi vitali: visceri, protuberanze, unghie, strutture che sembrano respirare o contrarsi, sospese in un equilibrio inquieto tra attrazione e repulsione. I materiali – poliestere, lino, cotone – accolgono la durezza della ceramica bianca, in un costante dialogo tra mollezza e rigidità, tra accoglienza e difesa.

Il titolo della mostra è una citazione dal libro Corpus di Jean-Luc Nancy, pensatore che ha fatto del corpo e della sua esposizione all’alterità uno dei fulcri della propria filosofia. In particolare, l’opera L’intruso, recentemente riedita, fornisce una chiave preziosa per comprendere il senso di spaesamento e trasformazione che anima la ricerca di Marinoni. Il corpo come “altro da sé”, come luogo di irruzione del diverso, del traumatico, del malato.

Accompagnata da un testo critico di Elisa Muscatelli, “Strani corpi stranieri” invita a una riflessione non solo estetica ma esistenziale. Le opere non si limitano a evocare una fisicità altra, ma ci interrogano sul nostro stesso stare al mondo: su come abitiamo il nostro corpo, su quanto esso ci appartenga davvero, su quanto possa resistere, mutare, sopravvivere.

Info

Camilla MARINONI
Strani corpi stranieri
TESTO CRITICO: Elisa MUSCATELLI
LUOGO: studio VANNA CASATI – BERGAMO via B.go Palazzo 42
DATE: 12 aprile – 6 giugno 2025

HESTETIKA ART Next Generation

Iscriviti
alla newsletter di Hestetika