Alla Galleria Patricia Armocida di Milano, la fotografia diventa diario intimo, archivio quasi archeologico-sentimentale e racconto silenzioso. “Doppia Uso Singola”,...
Iscritto21 Aprile 2020
Articoli195
C’è una quieta insurrezione nella pittura di Vanessa Raw, un’epifania corporea che si dischiude tra pennellate morbide e paesaggi intrisi...
In un’epoca in cui l’arte sembra costretta a giustificare la propria esistenza in termini di utilità o spettacolo, l’opera di...
Nella pittura di Guillermo Lorca si agitano forze primordiali: il desiderio e la paura, la dolcezza e la crudeltà, la...
Jean-Michel Jarre, uno dei pionieri dell’elettronica e maestro delle sonorità immersive ha presentato al MEET – Digital Culture Center di...
L’universo visivo di Kristjana S Williams è un sofisticato intreccio di storia, natura e tecnologia, un viaggio tra incisioni vittoriane,...
Il MEET Digital Culture Center, il Centro Internazionale per l’Arte e la Cultura digitale di Milano presenta “Realia”, una mostra...
Esiste un’arte che sfida il tempo, sottraendosi alle oscillazioni della moda e alle derive dell’effimero. Un’arte che si fa linguaggio...
Nell’universo estetico di Tatjana Zonca, il tempo si fa materia, memoria e metafora. Le sue opere emergono da un dialogo...
Patrizio di Massimo è un indagatore degli stati d’animo, un demiurgo poetico della figurazione contemporanea che interroga l’essenza stessa della...
Giuditta Branconi costruisce mondi, universi paralleli in cui la realtà si scompone e si riassembla. I suoi quadri sono affollati...
Anna Caterina Masotti è una di quelle artiste che riesce a intrecciare con naturalezza dimensioni intime e universali, facendo della...