Artworks-Courtesy-of-Ada-Rome_Photo-courtesy-of-of-Marco-Previdi

Diego Gualandris in mostra a Studio Pesca a Milano con “Canzoni per animali d’appartamento”

Fino al 13 giugno 2025, Studio Pesca a Milano ospita la personale di Diego Gualandris “Canzoni per animali d’appartamento”, secondo capitolo del ciclo espositivo the time it takes, a cura di Arianna Pavoncello e Carolina Latour.

Il Sole da Giovane #22, 2024, olio su tavola, 20x16cm. Courtesy of ADA, Rome.j

Questo progetto indaga il rapporto tra tempo, creativitร  e produzione artistica nell’epoca della velocitร  e dell’effimero.

Dopo Recupero di un tempo di osservazione perduto di Federika Fumarola, che inaugura il ciclo a gennaio, Studio Pesca continua a proporsi come spazio di sperimentazione e riflessione, offrendo una finestra sulle nuove pratiche artistiche contemporanee.

L’universo pittorico di Diego Gualandris si nutre di narrazione, mitologia e psichedelia, attraverso tecniche e materiali inusuali che danno vita a mondi sospesi tra realtร  e immaginazione. Le sue opere, definite dalle curatrici “quadri dโ€™appartamento”, si comportano come presenze silenziose e vigili, scrutando lโ€™osservatore e costringendolo a una nuova consapevolezza del proprio sguardo.

Un sole vivente tra adolescenza e maturitร 

La mostra presenta due cicli pittorici dedicati alla rappresentazione del sole, sottratto alla sua tradizionale simbologia mistica per essere restituito a una dimensione biologica e narrativa.

Nei dipinti della serie Il sole da giovane, lโ€™astro si manifesta nella sua fase adolescenziale, pulsante di unโ€™energia incerta e instabile. Piccoli oli su tavola racchiudono il sole in spazi definiti, evocando la tensione tra il suo potere sconfinato e la necessitร  di contenerlo. Lingue di fuoco protendono allโ€™esterno, simili a tentacoli o fiori in espansione, suggerendo una vitalitร  organica e pulsante.

Nella seconda serie, inedita, i soli maturano e si collocano su una linea dโ€™orizzonte immaginaria. Qui il paesaggio si fa rarefatto e richiama visioni sedimentate nella memoria collettiva, come lโ€™iconografia della copertina del Vangelo e Atti degli Apostoli dellโ€™edizione San Paolo. Gualandris traduce quellโ€™immagine in un linguaggio pittorico ispirato alla cultura fantasy e cinematografica: dallโ€™estetica desertica di Dune e Star Wars alle suggestioni oniriche di Fantasia di Walt Disney. Il risultato รจ un ciclo di dipinti in cui il rapporto tra terra, sole e cielo si moltiplica in una serie di mondi possibili, abitati dallโ€™immaginazione dellโ€™artista e dello spettatore.

Un progetto curatoriale sul valore del tempo

In una Milano frenetica e sempre in trasformazione, the time it takes si impone come un atto di resistenza, un invito a riscoprire la lentezza della ricerca artistica. Studio Pesca, nel cuore del quartiere Sarpi, si conferma cosรฌ un luogo di sperimentazione e di dialogo tra arte, tempo e percezione, restituendo al gesto creativo la sua dimensione piรน profonda e autentica.

L’Artista

Artworks Courtesy of ADA Rome_Photo Courtesy of Marco Previdi_Diego Gualandris

Diego Gualandris (1993, Albino, Bergamo) รจ un artista visivo e pittore. Ha esposto in varie istituzioni tra cui: Triennale, Milano, Pittura Italiana Oggi, a cura di Damiano Gullรฌ; MACRO, Museo arte contemporanea di Roma, Retrofuturo; Istituto Italiano di cultura Cittร  del Messico, Viveros; Quadriennale dโ€™arte, FUORI, a cura di Sara Cosulich e Stefano Collicelli, Palazzo delle Esposizioni, Roma; Fondazione Baruchello, Roma, Figure di spago / Pratiche di narrazione, a cura di Caterina Molteni, 2018. Nel 2020 ha ricevuto il Pollock-Krasner Foundation Grant.

Exhibition View

Info

CANZONI PER ANIMALI D’APPARTAMENTO
Mostra personale dellโ€™artista Diego Gualandris
A cura di Arianna Pavoncello e Carolina Latour
Chapter II del ciclo di mostre the time it takes
Fino al 13 giugno 2025
Studio Pesca
Via Paolo Sarpi 56, 20154 Milano

HESTETIKA ART Next Generation

Iscriviti
alla newsletter di Hestetika