Il-valore-della-misura_Cassetta-con-serie-di-masse-

“Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia” alla Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi

Fino al 18 luglio 2025, la Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi apre le porte al pubblico per una mostra unica nel suo genere: “Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia”.

Allestita nella sede di via Meravigli 11 a Milano, l’esposizione presenta per la prima volta una selezione di oltre 70 oggetti e strumenti di misura, accompagnati da documenti e scritture originali, provenienti dalla ricca collezione storica e archivistica dell’ente. Un viaggio affascinante attraverso la scienza della misura, che svela come questa disciplina abbia influenzato la vita quotidiana, l’industria, la scienza e il commercio nel corso dei secoli.

UN PATRIMONIO INEDITO

La mostra offre l’opportunità di ammirare un patrimonio fino ad ora inedito, composto da oggetti preziosi e rari, molti dei quali risalenti agli ultimi decenni dell’Ottocento. Tra i pezzi più significativi spiccano bilance da posteria, delicate stadere di precisione, cassette di pesi utilizzate nell’oreficeria, cristalli da laboratorio, termometri e densimetri storici. Ogni strumento racconta una storia, testimoniando l’evoluzione della metrologia legale, la scienza che si occupa dei metodi, degli strumenti e delle unità di misura.

La metrologia, come ricorda il biblico Libro del Levitico, ha radici antiche e un impatto profondo sulla vita quotidiana. Gli ispettori metrici, figure chiave in questo ambito, hanno il compito di verificare il corretto utilizzo di quantità e misure in settori che spaziano dall’industria alla salute, dalla scienza all’ambiente, dai trasporti alle forniture domestiche. La mostra non solo illustra l’evoluzione degli strumenti di misura, ma ne mette in luce il ruolo fondamentale nella tutela delle imprese e dei consumatori.

IL PERCORSO ESPOSITIVO

Il percorso della mostra si articola in otto sezioni, che alternano storia della scienza e storia della cultura materiale. Il visitatore è accompagnato in un viaggio che parte dall’illustrazione degli strumenti di misura e del loro funzionamento, per arrivare a comprendere il loro utilizzo concreto nella vita quotidiana e nel lavoro degli ispettori metrici.

Tra le sezioni più interessanti, spicca quella dedicata alla storia degli strumenti di misura, con un focus sugli ultimi decenni dell’Ottocento, periodo in cui la metrologia ha vissuto una significativa evoluzione. Altri momenti salienti del percorso sono quelli dedicati alla cultura materiale e al lavoro, dove gli strumenti esposti diventano protagonisti di storie di innovazione e progresso.

INFO

Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi, via Meravigli 11, Milano
Fino al 18 luglio 2025

HESTETIKA ART Next Generation

Iscriviti
alla newsletter di Hestetika