Inaugura sabato 19 febbraio 2022, presso SCD Studio di Perugia, la mostra #PENELOPE, curata da Margaret Sgarra, con opere di Alice Biondin, Grazia Inserillo e Francesca Rossello.
La mostra tesse metaforicamente un filo tra tradizione e contemporaneitร : le artiste hanno realizzato le opere attraverso lโuso delle fibre applicando tecniche, materiali, linguaggi differenti ma in unโottica condivisa che rilegge e reinterpreta la pratica tessile non piรน come attivitร tradizionale, funzionale e artigianale ma come medium dโarte.
Le riflessioni che emergono dalla loro ricerca si focalizzano sui mutamenti dellโattualitร e sulle istanze urgenti della contemporaneitร , in particolare sulla condizione femminile, la definizione dellโidentitร e la salvaguardia dellโambiente.
Alice Biondin compie unโindagine sugli inevitabili mutamenti fisici della donna durante il periodo della gravidanza quando il corpo diviene una casa, il grembo accoglie una vita e si adatta ad essa. Lโartista amplifica la metamorfosi delle forme fisiche e ne esaspera i tratti. La dimensione corporea ritorna anche nei collages appartenenti alla serie Bleeding days dove la predominanza del rosso simboleggia il ciclo mestruale: una condizione fisica che rappresenta ancora oggi un tabรน. Gli arazzi di Grazia Inserillo affrontano il tema dellโidentitร : attraverso le trame filamentose e i nodi che compongono le opere, lโartista esprime le difficoltร della ricerca del proprio sรฉ indagando, allo stesso tempo, anche il rapporto con la propria terra. Attraverso la scelta di cromatismi violenti la Inserillo dร voce alle sofferenze generate dal distacco generato dalla necessitร di abbandonare legami e affetti per tentare di raggiungere migliori condizioni di vita. Francesca Rossello riflette sullโemergenza ambientale attraverso unโopera composta di cinque telai con ricamo su tulle che pone lo sguardo sullโesistenza dei piccoli esseri che popolano la sfera naturale, in questo caso, di una colonia di formiche rendendo visibili le piccole tracce del loro passaggio sul nostro pianeta, stabilendo una connessione tra esseri umani e animali sociali. Un parallelismo tra interioritร e natura รจ tracciato invece nellโopera Anima che mostra il tronco di un albero nella sua dimensione nascosta, quella interna: una visione quasi ipnotica con il suo susseguirsi di cerchi concentrici che restituisce alla natura la dignitร che spesso le viene sottratta.
GLI ARTISTI
Alice Biondin (Gorizia, 1986) diplomata allโAccademia di Belle Arti di Venezia, รจ unโartista visiva che mescola medium differenti: incisione e collage, sono alcune delle tecniche utilizzate. Al centro del suo lavoro ci sono le tematiche connesse allโuniverso femminile indagato sotto molteplici aspetti – la corporeitร scomposta, il femminismo, la violenza contro le donne. Colori, materiali, parole e storie diverse si susseguono allโinterno delle stesse installazioni, spesso a carattere tessile, che diventano racconto visivo. Tra le mostre recenti Family Portrait nellโambito di Paratissima 2021 e Rendez-Vous, Nora, Torino. Vive e lavora a Torino.
Grazia Inserillo (Palermo, 1988) si diploma in Scultura presso lโAccademia di Belle Arti della sua cittร natale, รจ unโartista tessile e docente, realizza workshop a carattere sociale per sensibilizzare contro la violenza sulle donne. La sua ricerca artistica indaga da un punto di vista antropologico lโesistenza e lโabitare attraverso il filo, elemento materico con il quale dร forma a complesse installazioni. Tra le mostre personali recenti Il peso della coperta presso Galleria Drago Arte Contemporanea a Bagaria e Little World on me presso Art Now After Hours a New York. Vive e lavora a Torino.
Francesca Rossello (Pisa, 1992) รจ diplomata presso lโAccademia di Belle Arti di Firenze. La sua ricerca artistica รจ una trasposizione materica di un dialogo che lโartista realizza con la sfera naturale: alberi, insetti ed elementi effimeri sono alcuni dei protagonisti delle sue opere. Nel suo lavoro convivono tecniche artistiche differenti, a tratti opposte, come ad esempio, la scultura e il ricamo. Tra le mostre recenti, THINK GREEN! presso la Casa dellโAmbiente di Torino e Arte, Design e Impresa Talenti_20 presso il Centro Luigi Pecci a Prato. Vive a Vecchiano.
INFO
PENELOPE
Alice Biondin, Grazia Inserillo, Francesca Rossello
A cura di Margaret Sgarra
Date 19 febbraio โ 5 marzo 2022
Inaugurazione sabato 19 febbraio 2022, ore 17
Sede SCD STUDIO, via Bramante 22N, Perugia